30 Ottobre 2014 Laboratorio: teoria del cambiamento e impatto sociale

Il primo laboratorio di Social Seed su Theory of change che vi aiuterà a capire come misurare l’impatto sociale del vostro progetto di impresa. Il laboratorio si terrà a Bologna dall' 11 novembre al 9 dicembre nel pomeriggio a COB, in Via Saragozza 1.

28 Ottobre 2014 La startup di crowdsourcing sanitario Lumos! si aggudica il contest Boost Your Idea

Focus sul cliente, finalità sociale gestita in modalità crowdsourcing, importanza della sicurezza e della tutela dei dati sanitari, scalabilità e ambizione globale. Sono queste le caratteristiche che hanno portato Clouditalia Telecomunicazioni a premiare Lumos! quale migliore progetto innovativo all’interno del contest “Boost Your Idea”, organizzato e promosso in occasione della 51° edizione di SMAU a Milano. 

21 Ottobre 2014 Ravenna Future Lessons: Reti di persone in rete. Quando il lavoro è passione

Se ne parla a Ravenna il 28 e 29 ottobre all’Almagià con la quinta edizione di Ravenna Future Lessons

Arrivata alla quinta edizione forte di una rete di oltre 60 esperti, imprenditori e professionisti coinvolti nelle precedenti edizioni Ravenna Future Lessons torna il 28-29 ottobre con il titolo “Reti di persone. In rete. Quando il lavoro è passione”  e molte novità.

15 Ottobre 2014 A Ravenna un bando per il sostegno alle nuove imprese, in particolare femminili e/o giovanili

Per startup di Ravenna iscritte al Registro Imprese nel 2014. Il contributo erogabile è pari al 50% dell’ammontare delle spese ammesse, sino ad un massimo di 5.000 euro. Sono finanziabili: spese di costituzione, acquisto attrezzature e arredi, hardware e software, registrazione di marchi e brevetti, spese pubblicitarie e promozionali, consulenze e altro ancora.

15 Ottobre 2014 Con Incense 8 milioni di euro per le startup attive nelle tecnologie verdi

Enel, Endesa e gli incubatori Accelerace e FundingBox hanno promosso il programma europeo INCENSe – Internet Cleantech Enablers Spark, il cui primo bando è attivo dal 15 ottobre, per favorire l’innovazione e la crescita dell’occupazione tecnologica nel settore energetico attraverso lo sviluppo di prodotti e servizi legati alle tecnologie verdi. Il secondo bando sarà invece operativo da giugno 2015.