
E il 6 giugno, Start2Pitch: cinque neo-imprese si presentano a ricercatori e potenziali investitori e sostenitori
Saranno gli incontri one-to-one tra 25 startup e aziende consolidate, potenziali clienti, il momento clou del pacchetto di iniziative promosso in occasione del Salone della ricerca industriale (Bologna Fiere, 6-7 giugno). Iscrizioni on line fino al 23 maggio per le aziende interessate agli incontri.
In sintesi: nome, Start2Business. Area, Start2B. Cornice, R2B, alias Research2Business. Nei due giorni della manifestazione sarà, infatti, allestita un'area dedicata a 72 tra neo-imprese e progetti d'impresa, 25 dei quali sono stati selezionati per gli incontri d'affari.
Ogni incontro durerà mezzora, un tempo sufficiente per presentarsi, capire l'essenziale dell'interlocutore e darsi altre occasioni di approfondimento. Il calendario degli appuntamenti sarà comunicato alle startup entro fine maggio.
I profili delle 25 imprese sono stati raccolti in un catalogo a cui si accede dalla pagina Incontra le startup a R2B.
Le aziende interessate al contatto possono presentare domanda on line entro il 23 maggio.
Per 5 soggetti dell'area Start2B, inoltre, è previsto un evento specifico - Start2Pitch - di presentazione del proprio profilo imprenditoriale a una platea di ricercatori e di potenziali finanziatori e sostenitori. L’appuntamento è in calendario il 6 giugno dalle 14 alle 16. Ogni startup avrà un tempo massimo di 12 minuti per presentarsi. Seguiranno domande e chiarimenti.
Anche i loro profili possono essere visionati alla pagina Incontra le startup a R2B.
Research to Business è una manifestazione fieristica promossa dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Aster e, dal 2011, in partnership con Smau.
Per ulteriori informazioni: scrivere a fiere@emiliaromagnastartup.it o telefonare al numero 051/6398092.