Europa Creativa - Transettoriale: Bando Laboratorio per l’Innovazione Creativa

Data Chiusura: 7 Settembre 2022

Creative Europe Programme (CREA) - Call for proposals Creative Innovation Lab (CREA-CROSS-2022-INNOVLAB)  è il bando promosso dalla Commissione Europea che mira a sostenere l'innovazione creativa incoraggiando i settori culturali a ideare e testare soluzioni digitali innovative aventi un potenziale impatto trasversale positivo a lungo termine.

L'attenzione è principalmente rivolta a due tematiche:

1. Greening, ovvero rendere più ecologici i settori culturali e creativi

2. Strumenti educativi innovativi per affrontare questioni sociali rilevanti.

Il bando intende finanziare progetti riguardanti l'ideazione, lo sviluppo e la sperimentazione di strumentimodelli e soluzioni innovativi applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi e con elevato potenziale di replicabilità in questi settori. Tali strumenti, modelli e soluzioni mirano a favorire la competitività, la cooperazione, nonché la circolazione, la visibilità, la disponibilità, la varietà di contenuti e l'incremento del pubblico in tutti i settori culturali.

I progetti possono essere dedicati a:

- gestione e monetizzazione dei diritti, trasparenza ed equa remunerazione a creatori e artisti;
- raccolta e analisi di dati, con particolare attenzione alle previsioni di mercato inerenti la creazione di contenuti e lo sviluppo del pubblico;
- rendere più ecologica la catena del valore nei settori culturali e creativi e promuovere l’innovazione intersettoriale orientata alla sostenibilità e all'inclusione tra il settore audiovisivo e altri settori culturali e creativi, comprese azioni che contribuiscono al Nuovo Bauhaus Europeo;
- strumenti e contenuti educativi innovativi che utilizzano la creatività e i settori creativi per affrontare questioni sociali come la disinformazione, le fake news, ecc.

I progetti proposti devono avere una durata massima di 24 mesi.

Beneficiari

Persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite in uno dei Paesi ammissibili a tutte le azioni della sezione MEDIA di Europa Creativa e possedute direttamente o per partecipazione maggioritaria da cittadini di tali Paesi, che sono: Stati UE, compresi PTOM, Paesi EFTA/SEE, Paesi candidati effettivi e potenziali (solo Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia).

Il bando è aperto anche ad organizzazioni internazionali.

Entità Contributo

Il contributo UE può coprire fino al 60% dei costi del progetto (solo i costi ammissibili ed effettivamente sostenuti).

Modalità e procedura

I progetti devono essere presentati da un consorzio costituito da almeno tre soggetti di cui almeno 2 di due diversi Paesi ammissibili. Il consorzio deve presentare una gamma diversificata di conoscenze in diversi settori culturali e creativi, compreso l'audiovisivo.

L'Agenzia esecutiva EACEA ha organizzato una sessione informativa online su questo bando, che si terrà il 21 aprile 2022: maggiori informazioni per partecipare

Scadenza

7 settembre 2022ore 17 (ora di Bruxelles)

Referente

Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA)

Risorse finanziarie disponibili

13.640.000 €

Informazioni

Referente: Funding & Tenders Portal: pagina web di riferimento per il bando

Referente: Creative Europe Desk Italia - Media
 

Per scaricare il bando:

Europa Creativa: bando Creative Innovation Lab