
Riparte il programma UnicreditStart Lab. Questa undicesima edizione ha l'obiettivo di supportare le imprese innovative dei settori: Clean Tech, Digital, Impact Innovation, Innovative Made in Italy e Life Science.
La novità di quest'anno è la collaborazione con ICE. Grazie a questa partnership, le imprese più promettenti avranno la possibilità di partecipare all'iniziativa "Global Start Up Program" e potenziare il proprio percorso di internazionalizzazione, a cavallo tra Europa, Stati Uniti e Asia.
Saranno selezionate 50 imprese su tutto il territorio nazionale, 10 per ogni categoria di riferimento. La prima classificata per ciascun settore accederà a un premio in denaro dal valore di 10mila euro.
Per saperne di più sulla call sta per partire un Roadshow che permetterà ai Ceo e agli imprenditori di conoscere dal vivo i partner e le storie dei partecipanti alle edizioni passate di UniCredit Start Lab e che toccherà diverse città d'Italia da nord a sud:
- Torino - 9 febbraio "Come le dimensioni ESG impattano sulle prospettive di business e nella ricerca di capitali per le start-up"
- Padova - 13 febbraio "Esplorando il Futuro dell'innovazione: benefici nazionali e case history"
- Palermo - 23 febbraio "Innovare per crescere: strategie e risorse a sostegno delle start-up e dell'ecosistema"
- Roma - 27 febbraio "Strategie per l'espansione nazionale ed internazionale delle start-up"
- Napoli - 5 marzo "Strategie di crescita per start-up: ottimizzare le risorse nelle diverse fasi del percorso"
- Milano - 12 marzo "Sostenibilità ESG e Finanziamenti Impact: guida alle imprese del futuro verso un percorso ad impatto positivo"
Questi appuntamenti permetteranno ai partecipanti anche di chiarire eventuali dubbi quali: l’accesso ai finanziamenti, le sfide ESG e l’internazionalizzazione.
Per maggiori informazioni e per partecipare puoi scrivere a unicreditstartlab@unicredit.eu