L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha lanciato un bando rivolto anche a startup e PMI innovative per sviluppare soluzioni all'avanguardia nel settore del trasporto intermodale. L'obiettivo è stimolare la creazione di applicazioni e servizi spaziali che affrontino le sfide legate alla mobilità sostenibile di passeggeri e merci.
Cosa offre il bando?
- Supporto per progetti innovativi con un alto potenziale di mercato
- Opportunità di contribuire alla transizione verso un sistema di trasporto più efficiente e rispettoso dell'ambiente
- Collaborazione con partner internazionali e accesso a un ecosistema di innovazione unico
I temi del bando
Il bando si concentra su temi chiave legati all'innovazione e alla sostenibilità. Tra i principali temi di interesse troviamo:
- Tecnologie spaziali per il trasporto intermodale: Soluzioni innovative che sfruttano dati satellitari, comunicazioni spaziali e tecnologie di osservazione della Terra per migliorare l'efficienza e la sostenibilità dei sistemi di trasporto.
- Mobilità sostenibile: Progetti che affrontano le sfide ambientali e promuovono un trasporto più ecologico per passeggeri e merci.
- Digitalizzazione e automazione: Applicazioni che integrano tecnologie digitali avanzate, come l'intelligenza artificiale e l'Internet delle cose (IoT), per ottimizzare i processi logistici.
- Infrastrutture multiuso: Sviluppo di infrastrutture innovative che combinano diverse modalità di trasporto per migliorare la connettività e ridurre l'impatto ambientale.
Cosa offre
Il bando "Space for Intermodal Transport" dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) offre diverse opportunità per sviluppare soluzioni innovative nel settore del trasporto intermodale. Ecco cosa include:
- Finanziamenti: Supporto economico per progetti che utilizzano dati satellitari o tecnologie spaziali per migliorare l'efficienza e la sostenibilità del trasporto intermodale, sia per merci che per passeggeri
- Collaborazione internazionale: Accesso a un ecosistema di partner europei e internazionali, con opportunità di networking e cooperazione
- Sostenibilità e innovazione: Promozione di tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale e l'IoT, per affrontare le sfide della mobilità sostenibile e della logistica
Per ulteriori informazioni e per candidarti vai al sito dedicato alla call
Fonte: First