"Start Up to Dare"è un'iniziativa promossa da Nuovamacut, azienda leader nel supporto tecnologico per i processi aziendali. La call è dedicata a sostenere e premiare le startup italiane più innovative che operano nel settore manifatturiero, con un focus particolare su progetti che integrano innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.
Obiettivi
Il concorso "Start Up to Dare" mira a identificare e valorizzare le nuove realtà imprenditoriali italiane che si distinguono per lo sviluppo di prodotti hardware, componenti o soluzioni di ingegneria e design. L'iniziativa si propone di accelerare la crescita di queste startup, fornendo risorse economiche e tecnologiche essenziali, oltre a garantire un'ampia visibilità nel panorama industriale.
Premi e Benefici
La startup vincitrice si aggiudicherà un premio in denaro di 10.000 euro, destinato a supportare ulteriormente lo sviluppo del proprio progetto. Inoltre, tutti i candidati idonei avranno l'opportunità di essere valutati da Dassault Systèmes per l'accesso a licenze del software SOLIDWORKS 3D CAD, con un valore potenziale fino a 50.000 euro. Questo include l'accesso gratuito al programma SOLIDWORKS for Startups, che offre licenze per 12 mesi e corsi di formazione dedicati, fornendo strumenti indispensabili per l'ottimizzazione dei processi di sviluppo prodotto.
Requisiti di Partecipazione
Possono partecipare al concorso le startup che soddisfano i seguenti criteri:
- Essere legalmente costituite tra il 2020 e il 2025.
- Avere sede legale e operativa in Italia.
- Utilizzare o dimostrare un interesse concreto nell'impiego di software per lo sviluppo di prodotti.
Fasi del Concorso
Il calendario del concorso è strutturato per guidare le startup attraverso un processo di selezione rigoroso e trasparente:
- Apertura del Concorso: 11 giugno 2025
- Termine Ultimo per la Presentazione delle Candidature: 3 settembre 2025
- Selezione dei 20 Progetti Pre-finalisti: Entro la prima settimana di ottobre 2025, verranno individuati i 20 progetti più promettenti che parteciperanno a sessioni di pitching online.
- Sessioni di Pitching Online: 29 e 30 settembre 2025, i pre-finalisti avranno l'opportunità di presentare le proprie idee a una giuria di esperti.
- Selezione delle 3 Startup Finaliste: Dalle sessioni di pitching verranno scelte le 3 startup che accederanno alla fase finale del concorso.
- Cena Esclusiva ed Evento di Premiazione: La seconda metà di ottobre 2025 vedrà la celebrazione delle tre startup finaliste in un evento di rilievo a Bologna, dedicato al mondo manifatturiero. Durante questa serata, verrà annunciata la startup vincitrice.
Vantaggi della Partecipazione
Oltre ai premi diretti, la partecipazione al concorso offre significativi vantaggi strategici:
- Crescita Accelerata: Accesso a risorse economiche e tecnologiche che possono catalizzare lo sviluppo dei progetti.
- Visibilità Accresciuta: Esposizione a un vasto pubblico di aziende del settore manifatturiero, aumentando le opportunità di partnership e investimento.
- Networking Qualificato: Possibilità di connettersi con altre startup innovative, Amministratori Delegati e manager del network di Nuovamacut, favorendo lo scambio di conoscenze e la creazione di nuove sinergie.
Per maggiori dettagli e per inviare la propria candidatura, si prega di visitare la pagina ufficiale del concorso sul sito di Nuovamacut: Contest Start Up To Dare Seconda Edizione 2025