Big Data Value Association (BDVA) ha ufficialmente aperto le candidature per il prestigioso riconoscimento BDVA i-Spaces 2025.
Cosa sono i BDVA i-Spaces?
Il marchio BDVA i-Space è un'etichetta di qualità annuale che valuta e riconosce l'eccellenza degli "spazi" di innovazione dati in tutta Europa. L'obiettivo è garantire la qualità dei servizi offerti e collegare le iniziative esistenti sotto un quadro unificato. Si tratta di un'opportunità per dimostrare le proprie capacità e il proprio impatto nel panorama dei Big Data e dell'Intelligenza Artificiale.
Cosa offre
Diventare un BDVA i-Space riconosciuto offre numerosi vantaggi:
- Visibilità: Maggiore esposizione a livello europeo e internazionale.
- Accesso a expertise: Opportunità di attingere a conoscenze e competenze specialistiche.
- Cooperazione: Facilitazione di nuove collaborazioni e progetti con altri hub e attori chiave.
- Eventi esclusivi: Inviti a eventi e iniziative all'interno dell'ecosistema europeo.
Come Funziona la Valutazione?
Il processo di valutazione prevede un'indagine approfondita per raccogliere informazioni e analizzare criteri specifici, tra cui:
- Infrastrutture e servizi
- Progetti e applicazioni
- Impatto e strategia aziendale
- Etica e sostenibilità
Gli hub vengono classificati in base alla loro qualità (Starter, Bronze, Silver, Gold o Platinum) da un comitato di revisione nominato dal Consiglio di Amministrazione della BDVA.
L'iniziativa è aperta a qualsiasi organizzazione europea che risponda ai criteri di un "Data Innovation Space" e che sia in grado di dimostrare l'eccellenza nelle infrastrutture, nei servizi, nei progetti e nell'impatto nel settore dei Big Data e dell'Intelligenza Artificiale.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 12 settembre 2025.