brevetto

Volevo chiedere cosa occorre fare e quali condizioni avere per registrare un marchio? E cosa comporta invece brevettare in generale una idea legata all'ecommerce?

Inviato Lunedì - 21 Gennaio 2013
Risposta

Il marchio è un titolo di esclusiva territoriale che ha per oggetto un segno (parola, logo, forma etc) ed è riferito ad almeno una categoria di beni e/o servizi. Sul territorio d'interesse deve essere nuovo per le classi che si intende distinguere e deve essere provvisto della capacità di distinguerle. Quindi, non deve essere simile ad altri marchi già registrati o utilizzati precedentemente alla data di deposito della rispettiva domanda di registrazione e non essere descrittivo del prodotto o servizio a cui ci si riferisce.

dato per certo l'accordo economico con un determinato fornitore e avendo il brevetto, questo mi copre dal rischio che un concorrente copi il mio prodotto fornendosi del prodotto base da altra ditta?

Inviato Venerdì - 31 Agosto 2012
Risposta

Mi spiace insistere: i brevetti non coprono dal rischio. Sono strumenti messi adisposizione di chi li richiede una volta che ha l'impressione di aver contribuito a far progredire la tecnica, risolvendo un problema tecnico (di prodotto, diprocedimento, di uso, in modo nuovo e lontano dalla capacità immaginativa degli esperti del ramo, di qualsiasi nazionalità essi siano.

Integrando la mia precedente domanda sulla possibilità di brevett l'idea del riutilizzo di materiale derivante dallo scarto di produzione, l'obiettivo del brevetto naturalmente è di avere la fornitura del materiale in esclusiva, à possibile? grazie ancora

Inviato Venerdì - 31 Agosto 2012
Risposta

La possibilità di ottenere la fornitura di un prodotto di base in condizioni o meno di esclusiva per attuare gl'insegnamenti di un brevetto esula dalla disponibilità del brevetto stesso, essendo legata alla relazione commerciale che si riesce (o meno) a stabilire con il fornitore. Per ottenere l'obiettivo descritto nella domanda occorre, normalmente, una condivisione degli obiettivi, economici e non solo, delle due parti che scambieranno il materiale in questione.