Energia e Ambiente

Raiot (PR)

Raiot sviluppa un sistema integrato per la creazione e gestione di comunità energetiche, combinando mappatura territoriale per l’installazione di impianti fotovoltaici, un algoritmo meteo predittivo per l’ottimizzazione energetica e un'app per il monitoraggio e la condivisione dell'energia. 

L’obiettivo è facilitare la transizione verso l’autoproduzione e l’autoconsumo, superando le barriere legate ai costi iniziali, alla complessità tecnica e alla scarsa conoscenza del fotovoltaico. 

Monitora (PR)

Monitora ha come obiettivo la commercializzazione di un sistema brevettato per il monitoraggio continuo e in tempo reale dei generatori termici di medie e grandi dimensioni, utilizzati per il riscaldamento di edifici. 

Forme (BO)

Forme è specializzata in soluzioni per bioedilizia e impianti fotovoltaici. Offre materiali certificati e sistemi energetici fotovoltaici sia residenziali che industriali, occupandosi anche di progettazione, installazione, manutenzione e formazione tecnica. 

L'impresa affianca professionisti, imprese edili e privati tramite un unico referente tecnico-commerciale, garantendo assistenza continua, prodotti Made in Italy e interventi personalizzati basati sulla qualità dei materiali e l’affidabilità dei servizi

2G Carbons (RA)

2G Carbons S.r.l. vuole sviluppare tecnologie, tra cui una brevettata (MgOCarbon), per ridurre gli inquinanti nelle acque reflue e recuperare nutrienti (azoto e fosforo) trasformandoli in fertilizzanti sostenibili ad alta efficienza. Il processo rappresenta un percorso di economia circolare, valorizzando il processo di depurazione con la produzione di fertilizzanti, contribuendo così alla sostenibilità ambientale.

Air Factory (PC)

Air Factory è una startup innovativa con sede operativa a Piacenza ed incubata presso Urban Hub, che sviluppa e progetta servizi per validare e certificare la performance della qualità del dato ambientale, dei laboratori di prova che operano nel settore del monitoraggio delle emissioni in atmosfera.