Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Call for ideas & startups Life Science Innovation

Vai alla lista completa dei bandi
Data Apertura: 11 Settembre 2018
Data Chiusura: 11 Dicembre 2018

G-FACTOR, il nuovo incubatore - acceleratore ideato dalla Fondazione Golinelli, intende accompagnare nel mercato idee di giovani, scienziati e startup, con il supporto di esperti e investitori fin dalle prime fasi di sviluppo.

G-FACTOR promuove la prima Call for ideas & startups, Life Science Innovation 2018, per progetti innovativi e nuove imprese, dedicata a chi pensa di avere un’idea vincente nei settori pharma, biotech, medtech, bioinformatica e bioingegneria.

Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 1.000.000, di cui € 750.000,00 in denaro e € 250.000 in servizi.

TARGET

Le aree e i settori di interesse sono quelle terapeutiche, dei dispositivi medici e diagnostici, della nutraceutica e della bioingegneria e bioinformatica. In particolare:

  1.  Settore Pharma & Biotech: farmaci sperimentali innovativi potenzialmente in grado di modificare in modo radicale il decorso della malattia ed in grado di offrire alternative terapeutiche a medical needs ancora irrisolti.
  2. Settore Medtech - Medical devices and Diagnostics: dispositivi medici, strumenti diagnostici e biomarcatori che possano offrire una radicale innovazione nella diagnosi, trattamento e monitoraggio della patologia.
  3. Settore Nutraceutica: novel food, alimenti a fini medici speciali, integratori alimentari destinati a ottimizzare la gestione clinica di categorie specifiche di pazienti o ad introdurre nuovi principi nutrizionali.
  4. Settore Bioinformatica e bioingegneria: tools bioinformatici a supporto della medicina preventiva, personalizzata e di precisione, strumenti di artificial intelligence per migliorare la predittività dei dati sanitari, dei trend e dei needs dei pazienti, software e algoritmi a supporto del processo decisionale clinico ed extra-clinico.

All’interno delle aree-settori di interesse sono state individuate due linee prioritarie che
corrispondono a target, finanziamenti, programmi di crescita, servizi personalizzati e criteri
di selezione specifici. I requisiti di eleggibilità alle due linee sono:

REQUISITI LINEA SENIOR

  • 500.000 euro in denaro in convertible note
  • 50.000 – 200.000 euro in servizi
  • 5 team, ricercatori, spinoff, startup
  • 1 componente under 40
  • TRL 3 e solido background brevettuale
  • Da 5 settimane a 3 mesi di programma residenziale
  • 6 mesi di programma follow up e workshop

REQUISITI LINEA JUNIOR

  • 250.000 euro in denaro in convertible note
  • 200.000 euro in servizi
  • 5 team, studenti, dottorati, ricercatori, spin-off, startup
  • 50% del team under 35
  • TRL < 3 e fase pre-brevettuale
  • 3 mesi di programma residenziale
  • 6 mesi di programma follow up e workshop

La timeline del bando e dei programmi di accelerazione e incubazione si articolerà nelle
seguenti fasi e tempistiche:

  • 11 settembre 2018: pubblicazione del bando
  • 11 dicembre 2018: scadenza del bando
  • 11 febbraio 2018: annuncio dei 10 team selezionati
  • 18 marzo 2019: avvio del programma G-Force
  • 11 giugno 2019: conclusione del programma G-Force residenziale
  • 14 giugno 2019: DEMO DAY
  • 13 dicembre 2019: INVESTOR DAY

Le candidature possono essere presentate fino alle ore 12.00 del giorno 11 dicembre 2018.

Per ulteriori informazioni

  • Scarica il bando
  • Vai alla pagina dedicata al bando

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Economia circolare: bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

    Il decreto stanzia 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione e sostenibilità nel trasporto intermodale: nuovo bando ESA
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    ON - Nuove imprese a tasso zero: incentivi per giovani e donne

    Riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it