Generale

4 Maggio 2015 Sei nuovi bandi dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia

L’ente camerale ha adottato il nuovo programma quadro per lo sviluppo economico e la competitività delle imprese reggiane. La nuova programmazione si concentra su sei priorità: lo sviluppo di processi di ricerca e sviluppo delle imprese; la creazione di nuove imprese; l'attrazione di nuovi investimenti sul territorio; la partecipazione delle imprese ai programmi previsti dai fondi comunitari e regionali; la competitività delle PMI attraverso l’acquisto di macchinari, apparecchiature e software innovativi; la crescita delle attività di incubatori di impresa certificati con sede nella provincia di Reggio Emilia.

30 Aprile 2015 EmiliaRomagnaStartUp e Erasmus for young entrepreneurs @ Le Serre dei Giardini

Tutti i martedì e giovedì da maggio a settembre appuntamenti gratuiti one-to-one

Torna anche quest'estate l'InfoDesk di EmiliaRomagnaStartUp! Hai un'idea per una startup? Vuoi una mano per capire quali sono i prossimi passi? Prenota il tuo appuntamento e vieni alle Serre dei Giardini, in via Castiglione 136 a Bologna, tutti i martedì e giovedì mattina dell'estate!

29 Aprile 2015 Spazio, corpo, azione scenica: torna Smell Festival!

La nuova edizione di Smell Festival esplora la dimensione teatrale e performativa del profumo.

Esplorare la dimensione olfattiva in relazione al movimento, al corpo, allo spazio e all’azione scenica: torna a Bologna dal 20 al 24 maggio Smell Festival, la rassegna culturale dedicata alla sfera dell’olfatto e all’arte del profumo.

24 Aprile 2015 CREA SUMMER ACADEMY: bando per lo sviluppo imprenditoriale di idee innovative

Il progetto CREA ha indetto una call rivolta a studenti universitari, dottorandi (fino a un anno dopo la laurea) e post-doc che lavorano in università europee per realizzare un'idea imprenditoriale. Il progetto mira a sostenere lo sviluppo imprenditoriale di idee innovative che puntano sulla creatività e il settore ICT e prevede anche un Business Idea Contest per avvicinare investitori e business angels alle aspiranti startup.

24 Aprile 2015 Borse di studio per start-up innovative e internazionalizzazione

Google, Unioncamere e MiSE promuovono Made in Italy, internazionalizzazione e start-up innovative con 92 le borse di studio per giovani laureati, laureandi o diplomati.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, Google ed Unioncamere, offrono 128 borse di studio, per promuovere la digitalizzazione ed il Made in Italy, a giovani laureati, laureandi o diplomati. 

Le borse sono volte ad aiutare le start-up innovative italiane a sfruttare le opportunità della Rete per farsi conoscere sul mercato internazionale.

24 Aprile 2015 Innovazione sociale: un bando per giovani ricercatori e imprese

Per presentare le proposte c’è tempo fino al 15 maggio 2015

Nuove soluzioni imprenditoriali in grado di produrre benefici tangibili sul piano sociale e progetti di studio sull’innovazione sociale sviluppati da giovani ricercatori. Sono questi i temi centrali del bando sull’innovazione sociale, la sostenibilità e l’occupazione lanciato da Euricse.

21 Aprile 2015 Fare l'impresa - seminari a Bologna e Cesena

Sei un neolaureato o laureando in cerca di opportunità? Hai un’idea di impresa che vorresti provare a realizzare, ma non sai da dove iniziare? Questi seminari ti aiuteranno a muovere i primi passi nella definizione del tuo progetto di lavoro autonomo o d’impresa.

24 Aprile 2015 Antonello Ghezzi vola a Birmingham per l'evento conclusivo di Creative SpIN!

Antonello Ghezzi sarà a Birmingham il prossimo 21 Aprile per intervenire alla conferenza finale del progetto Creative SpIN e condividere la propria esperienza di "spillover creativo".

Il progetto Creative SpIN (Creative Spillovers for Innovation), che rientra nel programma europeo URBACT, ha l'obiettivo di creare strumenti e metodi che stimolino l’interazione tra le industrie culturali e creative e altri settori economici e sociali, nel pubblico e nel privato, in modo da stimolare il creative spillover: effetti indiretti di contagio creativo e conseguenti ricadute economiche.

6 Maggio 2015 PARTECIPA A START2B 2015, IN PALIO 40 STAND GRATUITI

Candidature prorogate fino al 13 maggio alle ore 13

Un'occasione preziosa per startup e progetti d'impresa ad alto contenuto di innovazione offerta dalla Regione in collaborazione con ASTER e SMAU: partecipazione gratuita all'area espositiva Start2B e a una serie di iniziative speciali all'interno di R2B - Research to Business 2015.