Fairbnb.coop
(BO)

Siamo una cooperativa start-up tecnologica di Reggio Emilia che sostiene persone con disabilità cognitive e autismo.
Usiamo l'innovazione delle nostre ricerche per creare un ambiente e una proposta educativa che promuovano l'identità e l'autonomia degli utenti. Teniamo conto degli aspetti fisici, psichici e sociali di ogni utente e dei desideri e bisogni della famiglia.
Il progetto culturale Caucaso è nato dalla convergenza unica tra tensione scientifica e produzione artistica, con un focus particolare sul cinema e il documentario.
Creata come un collettivo informale agli inizi degli anni 2000, Caucaso si è trasformata poi in un'agenzia internazionale di produzione con base a Bologna. Durante gli anni si è consolidata una rete di co-produzioni sia all'interno del panorama italiano che internazionale.
LABORATORIO NAVEN nasce come cooperativa di produzione lavoro e si identifica come startup innovativa e aderisce all’incubatore certificato IN LAB.
Uno staff di professionisti con esperienza pluriennale, in grado di progettare ed offrire servizi e soluzioni innovative nel campo della consulenza aziendale, coaching e formazione, rivolto a persone, imprese, professionisti ed Istituzioni Pubbliche.
Mission
La Cooperativa propone progetti di Attività Fisica Adattata (AFA) all’interno dei quali vengono erogati programmi di esercizi non sanitari, svolti in gruppo o singolarmente, appositamente predisposti per cittadini con patologie croniche, finalizzati alla modificazione dello stile di vita per la prevenzione primaria e secondaria.
Società cooperativa tra liberi professionisti e piccole imprese, costituita nel dicembre 2010, supporta le aziende sul versante dell'innovazione organizzativa, introducendo, anche tramite tecnologie di matrice social, dinamiche partecipative e collaborative nelle relazioni tra le unità interne come nel rapporto con clienti e fornitori.
People 3.0 propone un check-up che verifica le esigenze percepite, individua le aree effettive di miglioramento, valuta il livello di condivisione ed impegno del personale e dei soggetti "influenti", evitando che il progetto aziendale sia espressione delle esigenze di un'unità di business non coerenti con le esigenze di altre.
BAM! Strategie Culturali è una impresa specializzata in servizi innovativi di progettazione, gestione e comunicazione rivolti ad aziende, enti no profit ed enti pubblici nell’ideazione e realizzazione di progetti creativi. Composta da professionisti dell'economia della cultura e del project management, formati a livello internazionale e nell'esperienza dell'associazione Bologna Art Managers, opera nei settori delle creative industries, del turismo e marketing territoriale e nel settore culturale.
L'offerta di BAM! comprende servizi di: