Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

vorremmo capire:come deve essere presentata la domanda in considerazione del nostro processo produttivo;quali sono gli aspetti da tenere in considerazione nella proprietà del brevetto.

Inviato Lunedì - 14 Febbraio 2022
Risposta

Il brevetto in generale si riferisce a una invenzione che consiste in una soluzione nuova ed originale di un problema tecnico. L’oggetto dell’invenzione (trovato) può essere un prodotto materiale oppure un metodo di produzione di beni o di realizzazione di un servizio. I requisiti fondamentali per poter ottenere un brevetto sono: la novità, l’originalità (attività inventiva) e l’industrialità. Un’invenzione è considerata nuova se non è già compresa nello stato della tecnica. Lo stato della tecnica comprende tutto ciò che è stato reso accessibile al pubblico, in Italia o all’estero, prima della data di deposito della domanda di brevetto mediante divulgazione scritta od orale, una utilizzazione o un qualsiasi altro mezzo. Un’invenzione implica attività inventiva quando, per una persona esperta del ramo, essa non risulti in modo evidente dallo stato della tecnica. Un’invenzione ha un’applicazione industriale se il suo oggetto può essere fabbricato o utilizzato in qualsiasi genere di industria, compresa quella agricola. L’art. 45 del Codice della proprietà industriale elenca le invenzioni che non sono considerate brevettabili. Si consiglia di rivolgersi a un consulente in proprietà industriale per redigere la domanda di brevetto https://www.ordine-brevetti.it/

Ti potrebbe interessare:

Vai alla lista completa
  • Buonasera io ho apportato una modifica ad un'oggetto già esistente e vorrei fare domanda di brevetto per miglioria...come devo procedere?cordiali saluti e grazie in anticipo

    Inviato Venerdì - 11 Marzo 2022
    Risposta

    Secondo l’art. 46 del Codice della proprietà industriale un'invenzione è considerata nuova se non è compresa nello stato della tecnica.

    • Leggi tuttoBuonasera io ho apportato una modifica ad un'oggetto già esistente e vorrei fare domanda di brevetto per miglioria...come devo procedere?cordiali saluti e grazie in anticipo
  • Modalità di protezione del concept di una piattaforma web con annessa app; gestione privacy utenti che accedono a tale servizio

    Inviato Lunedì - 21 Febbraio 2022
    Risposta

    La tutela della proprietà intellettuale di una piattaforma web e la gestione della privacy sono due aspetti differenti, anche a livello normativo. La privacy policy di un sito web deve rispettare le regole del GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati https://www.garanteprivacy.it/regolamentoue. La piattaforma web e la relativa app possono essere tutelate ricorrendo a vari strumenti.

    • Leggi tuttoModalità di protezione del concept di una piattaforma web con annessa app; gestione privacy utenti che accedono a tale servizio
  • Salve, il prodotto Monkeyfeet, reperibile su www.animalhousefitness.com, è brevettato. Non capisco però se è il logo o il prodotto ad avere il brevetto. È possibile replicarlo in Italia? Se si devo fare qualche modifica al design?

    Inviato Venerdì - 18 Febbraio 2022
    Risposta

    Per sapere se il prodotto sia brevettato è possibile consultare le banche dati brevettuali gratuite https://www.aster.it/ricerche-brevettuali oppure rivolgersi a un consulente in proprietà industriale sia per verificare attraverso l’accesso a banche dati a pagamento se il prodotto sia stato brevettato e in quali paesi l’eventuale brevetto sia efficace, sia per capire come poter tutelare la propria innovazione https://www.ordine-brevetti.it/.

    • Leggi tuttoSalve, il prodotto Monkeyfeet, reperibile su www.animalhousefitness.com, è brevettato. Non capisco però se è il logo o il prodotto ad avere il brevetto. È possibile replicarlo in Italia? Se si devo fare qualche modifica al design?
  • buongiorno, posso costituire una start up anche se il brevetto è registrato in un altro paese?graziemattia

    Inviato Venerdì - 14 Gennaio 2022
    Risposta

    Buongiorno

    a seguito della complessità della sua domanda, si è ritenuto opportuno porre il seguente quesito al MISE:

    "Ai fini dell'ingresso nel regime delle startup innovative e con riferimento al settimo requisito e in particolare alla detenzione di privative industriali, si chiede se possa essere ritenuto valido l'utilizzo di un brevetto registrato all'estero e non in Italia".

    Questa la risposta del MISE:

    • Leggi tuttobuongiorno, posso costituire una start up anche se il brevetto è registrato in un altro paese?graziemattia

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it