Eventi Chiusi

Gli strumenti di supporto per l'internazionalizzazione

Data inizio
Luogo
Sala convegni Camera di commercio di Rimini
Via Sigismondo, 28

Incontro su “Gli strumenti di supporto per l'internazionalizzazione” di presentazione del quadro complessivo dell’impegno della Regione sul fronte internazionalizzazione. Gianluca Baldoni, Regione Emilia-Romagna, presenterà il bando Por Fesr a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese.

Por Fesr 2014-2020 Emilia-Romagna Bando startup innovative 2016

Data inizio
Luogo
Camera di commercio di Ravenna
Viale Farini, 14

Per illustrare i vantaggi e le opportunità di finanziamento del nuovo bando regionale a sostegno della nascita di nuove imprese a elevato contenuto di conoscenza, nonché dei progetti di espansione di quelle già esistenti.

Seminario “Opportunità e agevolazioni per investire nella proprietà industriale: i Bandi MARCHI +2 e DISEGNI +3

Data inizio
Luogo
Camera di Commercio Reggio Emilia - Sala Grasselli
PIAZZA DELLA VITTORIA 3

L’incontro, sul tema “Opportunità e agevolazioni per investire nella proprietà industriale: i Bandi MARCHI +2 e DISEGNI +3” sarà condotto dalla Dott.ssa Marilina Labia, Responsabile dell’Area Proprietà Industriale e Anticontraffazione di Si.Camera -  Sistema Camerale Servizi, società del sistema camerale che fornisce competenze tecniche ed esperienze di servizio a supporto degli operatori istituzionali ed economici anche sui temi della valorizzazione della proprietà  intellettuale.

Ricomincio da me - La Fiera del Lavoro

Data inizio
Luogo
Foro Boario
Via Bono da Nonantola 2, Modena

Forte del grande successo del 2015 – che ha registrato oltre 5.000 visitatori e decine di espositori (enti e istituzioni, università, imprese, associazioni di categoria), Ricomincio da me si riconferma appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro, hanno una idea imprenditoriale da realizzare o hanno la necessità di reinventarsi.

Inaugurazione Spazio Marconi di Comacchio

Data inizio
Luogo
Sala Polivalente San Pietro di Comacchio, via Agatopisto 7

Lo Spazio Marconi è pronto per l'inaugurazione: un centro polifunzionale dedicato alla creatività giovanile, alle opportunità di impresa, allo scambio di esperienze e competenze (coworking), alla valorizzazione del grande patrimonio di idee innova

Canada: la porta del Nordamerica. Rapporti commerciali e di investimento Italia - Canada

Data inizio
Luogo
Via Barberia 13, Bologna
sede di Confindustria Emilia-Romagna

L'incontro illustrerà le opportunità di collaborazione commerciale e produttiva con il Canada, destinate a rafforzarsi grazie anche al nuovo accordo di libero scambio CETA (Comprehensive and Economic Trade Agreement) che prevede l'abbattimento del 98% dei dazi doganali tra l’UE e il Canada, unitamente alla rimozione delle principali barriere non tariffarie ed una maggiore apertura e tutela degli investimenti .

Cosa sapere e le opportunità per le Startup e PMI innovative

Data inizio
Luogo
Sala del Consiglio - Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Forlì-Cesena Corso della Repubblica, 5 - Forlì (FC)

La Camera di Commercio di Forlì-Cesena in collaborazione con l'Azienda Speciale C.I.S.E. e ASTER, a seguito del successo della tappa forlivese del Roadshow per promuovere la nascita delle startup e p.m.i.

Edison Pulse arriva a Bologna

Data inizio
Luogo
Museo d’arte Contemporanea di Bologna (Mambo)

Edison Pulse, il concorso rivolto a startup e giovani talenti che assegna 195.000 euro alle idee più innovative nel campo dell’Internet of Things, della Sharing Economy e delle Low Carbon City arriva a Bologna.

Incontra il commercialista: consulenza gratuita per startup

Data inizio
Luogo
Aster, c/o CNR, Via Gobetti 101, Bologna

Sulle misure e gli strumenti del Decreto Crescita 2.0 e sui successivi interventi normativi del Decreto Lavoro e dell’Investment Compact, ma anche su temi fiscali, amministrativi e societari.

Startup Europe Week Ravenna

Data inizio

ll Comune di Ravenna, attraverso gli Assessorati alle Attività Produttive e alle Politiche Giovanili, aderisce alla settimana europea delle Startup con tre iniziative rivolte alle imprese, alle startup già attive e a chi progetta nuove iniziative imprenditoriali.