Pillole d'impresa: Opportunità di finanziamento per startup e PMI innovative
Via Bachelet 11, Spilamberto (MO)
Presentazione del Bando Startup Innovative e dei Bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale Marchi +2 e Disegni +3.
Presentazione del Bando Startup Innovative e dei Bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale Marchi +2 e Disegni +3.
L’evento è finalizzato a presentare un quadro complessivo dell’impegno della Regione Emilia Romagna sul fronte internazionalizzazione, presentando il bando regionale recentemente pubblicato a valere sul POR FESR 2014-2020. Con l’occasione saranno presentati anche il bando camerale per le fiere internazionali e il programma camerale di internazionalizzazione 2016.
L'incontro, organizzato presso la Camera di Commercio, è dedicato alla presentazione del bando dedicato alle start up innovative.
Questa giornata informativa ha lo scopo illustrare le fasi operative del progetto del sistema camerale “SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE (giovanili, femminili, sociali, innovative e di immigrati)”, che mette a disposizione di aspiranti imprenditori un percorso informativo e formativo di accompagnamento all’avvio di impresa.
Innovazione: tassonomia e fattori di "innesco".
Sulle misure e gli strumenti del Decreto Crescita 2.0 e sui successivi interventi normativi del Decreto Lavoro e dell’Investment Compact, ma anche su temi fiscali, amministrativi e societari.
Il seminario è promosso dall'ente camerale estense in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Unioncamere Emilia-Romagna, SACE e SIMEST.
Nel corso dell'incontro saranno illustrati i seguenti interventi:
All'evento interverranno Silvano Bertini ("Regione ER: Bando Startup innovative"), Martina Lodi ("KICK-ER, il nuovo servizio di Aster per il crowdfunding") e Michela Audone ("Servizi Incubatore Certificato REI").
Incontro informativo gratuito rivolto ad aspiranti imprenditrici ed imprenditori, a piccole e medie imprese in fase di start-up e a giovani con meno di 29 anni che stanno valutando iniziative di autoimprenditorialità.
La Camera di Commercio di Piacenza partecipa alla realizzazione del progetto “Sostegno alla creazione e allo start up di nuove imprese”. Per capire cosa offre il progetto e valutare l'opportunità di prendervi parte è possibile partecipare ad uno degli incontri di presentazione già programmati.