
Komete è un’azienda innovativa che sta trasformando il settore manifatturiero ad alto valore aggiunto grazie a una soluzione IoT e AI dedicata alle workstation manuali, aree critiche ma spesso trascurate nei processi produttivi. In questi ambienti, l'assenza di strumenti digitali porta a inefficienze, ritardi e difficoltà di pianificazione, con una perdita di produttività che può superare il 20%. Komete colma questa lacuna con un sistema Plug&Play di digitalizzazione e monitoraggio, capace di raccogliere dati in tempo reale senza richiedere modifiche infrastrutturali o interazioni manuali degli operatori.
Komete introduce il primo Digital Twin per le workstation manuali, una soluzione composta da:
- Sensori wireless e IoT gateway: rilevano automaticamente la posizione degli ordini, il tempo di lavorazione e l’utilizzo degli strumenti senza necessità di input manuali.
- Software AI-powered: fornisce analisi dettagliate su produttività, deviazioni dai tempi standard, sprechi e ottimizzazione dei processi.
- Dashboard interattive: permettono a operatori e manager di monitorare e migliorare la produzione in tempo reale.
Innovazione e Vantaggi
- Plug&Play: installazione in meno di un giorno, senza cablaggi o integrazioni con software esistenti.
- Costo inferiore del 70% rispetto ai sistemi RTLS tradizionali, grazie a una combinazione brevettata di sensori di posizione e AI per l’elaborazione dei segnali.
Mercato di Riferimento Komete si rivolge a imprese medio-grandi (50-500M€ di fatturato) nei settori aerospace, ferroviario, fashion & luxury, automotive e difesa, dove le workstation manuali sono ancora essenziali. Il mercato di riferimento è l’Industrial IoT (IIoT), con un valore stimato di €44,22 miliardi in Europa e un CAGR del 12,96% fino al 2029.