
Mission
Digital360 Awards è un’iniziativa organizzata dal Gruppo Digital360, che, tra le diverse attività svolte, possiede il più ampio network di testate dedicate all’innovazione digitale, all’imprenditorialità e all’open innovation in Italia – ZeroUno, Digital4Executive, EconomyUp, StartupBusiness, CorCom, ForumPA, ecc.
Digital360 Awards si pone l’obiettivo di individuare e premiare i migliori progetti di innovazione digitale in ambito business, sviluppati da qualsiasi fornitore hi-tech, incluso quelli nati da poco (startup).
La finalità ultima di Digital360 Awards è promuovere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità in ambito digitale in Italia, generando un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze migliori tra imprese, fornitori, startup ed istituzioni.
Le fasi
- Gennaio-aprile: CANDIDATURE
Raccolta delle candidature sul sito - Aprile-maggio: 1 valutazione e selezione finalisti
La Giuria esaminerà a distanza le candidature e selezionerà i progetti finalisti per le diverse categorie - tecnologiche e settoriali - Giugno:
- Pitch workshop dei finalisti con la Giuria: a Milano una giornata in cui i finalisti avranno a disposizione un pitch di 5 minuti per presentarsi alla Giuria
- 2 valutazione e selezione dei vincitori: al termine del workshop la Giuria designerà i vincitori delle categorie tecnologiche e settoriali ed i premi speciali
- Luglio: evento di premiazione finale
Evento conclusivo durante il quale verranno premiati vincitori e finalisti alla presenza anche di Istituzioni e stampa.
Regolamento
Ogni progetto può essere candidato al massimo in una delle seguenti categorie tecnologiche:
- Piattaforma di IT Governance
- Next Generation Data Center
- Cloud Computing
- ICT ed Efficienza Energetica
- Reti e Networking
- Internet of Things
- Information Security
- Smart Working e Collaboration
- Mobile Business
- Soluzioni B2b e di eSupply Chain (Fatturazione elettronica, dematerializzazione, eSupply Chain Execution & Collaboration, eProcurement, eSourcing, ecc.)
- Big Data Analytics
- CRM/Soluzioni per Marketing e Vendite
- eCommerce
- ERP e sistemi gestionali
- Machine Learning e Intelligenza Artificiale
Oltre alle categorie tecnologiche il progetto può essere candidato facoltativamente anche in una delle seguenti categorie settoriali:
- Assicurativo
- Bancario
- Manifatturiero
- Fashion
- Utility/Energy
- Telecomunicazioni
- Media & Entertaiment
- PA
La Giuria si riserva la facoltà di modificare a suo insindacabile giudizio nome e numero delle categorie a seconda del numero e della tipologia di progetti candidati.
I criteri di valutazione che verranno adottati dalla Giuria in entrambe le fasi della valutazione sono:
- Originalità/innovatività della soluzione
- Benefici apportati all’azienda/PA
- Replicabilità
Premi
I premi che verranno assegnati sono:
- Awards di categoria tecnologica;
- Awards di categoria settoriale;
- Premio speciale al miglior progetto di Digital Transformation;
- Premio speciale alla startup più innovativa
- Premio speciale per il progetto con rilevante impatto sociale
Sul sito dell'iniziativa sono disponibili il regolamento e l'elenco dei giurati.