
Il 26 giugno ci sarà la pitching session dei progetti ammessi alla prima fase del percorso.
I progetti, dopo aver seguito un bootcamp intensivo dedicato alla definizione del modello di business, si presenteranno di fronte alla rete dei partner della competizione e alla giuria, incaricata di selezionare i 14 progetti finalisti.
Per loro si apriranno le porte della seconda fase del percorso, dedicato al business plan, e che si concluderà il 24 ottobre con la finale regionale, organizzata all’interno dell’evento “Start Cup Ecosister Day”.
La pitching session si svolgerà nella cornice di R2B | Research to Business, da 19 anni un punto di incontro annuale per la comunità dell’innovazione a livello internazionale.
Leggi i dettagli sul sito della Start Cup Emilia-Romagna