EIT Digital ha aperto le candidature per il programma MentorMe, un'iniziativa dedicata alle startup in fase iniziale che mirano a crescere nei settori deeptech e innovazione digitale.
Questo bando rappresenta una opportunità di crescita e offre mentorship su misura e risorse di valore, ideale per accelerare lo sviluppo delle giovani imprese.
Dettagli del Programma
Il programma MentorMe, dalla durata di sei mesi, si concentra su temi fondamentali per lo sviluppo delle imprese, tra cui:
- Gestione del Team: Sviluppo di competenze di leadership e dinamiche di squadra.
- Adattamento Prodotto-Mercato: Strategie per posizionare il prodotto nel mercato di riferimento.
- Marketing: Tecniche avanzate per promuovere il prodotto e raggiungere il target.
- Relazioni con Investitori: Come costruire relazioni solide e attrarre finanziamenti.
Chi Può Partecipare?
Il programma è rivolto a startup in fase pre-seed o seed, con un prototipo o MVP pronto per il mercato e con sede in Europa.
Cosa Offre MentorMe?
- Mentorship Personalizzata: Ogni startup sarà affiancata da esperti del settore per incontri individuali e supporto continuo.
- Accesso a Risorse Digitali: Crediti cloud su piattaforme come AWS, Azure e Google, oltre a supporto tecnico e di marketing.
- Eventi Formativi e di Networking: Sessioni tematiche con speaker di alto profilo, eventi di pitching e momenti di confronto per creare collaborazioni durature con altri imprenditori e aziende leader.
- Finanziamenti e Partnership: Attraverso l'ampio ecosistema deeptech di EIT Digital.
Scadenze per il 2025
Sono previste quattro sessioni durante il 2025, con le seguenti scadenze:
- Batch #1: 6 gennaio - 30 giugno 2025, candidature aperte dal 1 novembre al 20 dicembre 2024.
- Batch #2: 3 marzo - 29 agosto 2025, candidature aperte dal 1 dicembre 2024 al 20 febbraio 2025.
- Batch #3: 5 maggio - 31 ottobre 2025, candidature aperte dal 1 febbraio 2024 al 20 aprile 2025.
- Batch #4: 7 luglio - 22 dicembre 2025, candidature aperte dal 1 aprile 2024 al 20 giugno 2025.
Fonte: First