La Regione Emilia-Romagna ha lanciato un nuovo bando per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, con una dotazione di 25 milioni di euro provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021-2027.
L'iniziativa mira a promuovere l'adozione di tecnologie innovative nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, e nelle relazioni con i diversi attori delle filiere.
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 40% degli investimenti ammessi, con un importo massimo di 90.000 euro per progetto. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 15 al 28 aprile 2025.
L'obiettivo principale è aumentare la competitività delle imprese a livello nazionale e internazionale, promuovendo soluzioni digitali avanzate che migliorino flessibilità, adattabilità, sicurezza, efficienza e produttività.
Particolare attenzione sarà rivolta alla riduzione dell'impatto ambientale, con progetti che minimizzino gli sprechi di materia prima, riducano i consumi energetici e le emissioni, e migliorino il benessere dei lavoratori attraverso l'automazione intelligente.
Possono presentare domanda di contributo, ai sensi del presente bando, i soggetti, gli enti e le organizzazioni iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle CCIAA competenti per territorio, che svolgono una attività economica sia con le forme giuridiche tipiche delle imprese
Interventi ammissibili
- Introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche di base finalizzate a favorire un primo passo verso la digitalizzazione delle funzioni aziendali
- Introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche avanzate, quali ad esempio le tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale impresa 4.0 (Internet delle cose, Big data analytics, Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, Simulazioni virtuali, Robotica, Cloud computing, Realtà aumentata, Stampanti 3d, Cybersecurity) e/o le più recenti tecnologie
Gli interventi dovranno avere una dimensione finanziaria non inferiore a 20.000,00 euro, I.V.A. esclusa.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda di partecipazione, visitare il sito della Regione Emilia-Romagna.