L'Emilia-Romagna continua a investire nella sostenibilità con un nuovo bando dedicato alla promozione dell'economia circolare e alla riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale. Questa iniziativa, parte del Programma regionale FESR 2021-2027, mira a incentivare le imprese a adottare modelli di produzione più sostenibili e a ridurre l'impatto ambientale dei loro processi.
Obiettivi del Bando
Il bando si propone di:
- Favorire la prevenzione nella produzione di rifiuti, incentivando il riutilizzo e il riciclo
- Supportare la transizione verso modelli di produzione circolari, con particolare attenzione alle filiere regionali
- Sostenere l'innovazione tecnologica, promuovendo l'eco-design e la valorizzazione degli scarti di produzione
Chi può partecipare?
Possono presentare domanda le PMI iscritte al REA, indipendentemente dalla forma giuridica, appartenenti a tutti i settori economici, esclusa l'agricoltura. Inoltre, per alcuni interventi, possono accedere ai finanziamenti anche imprese che svolgono servizi pubblici locali di rilevanza economica.
Interventi Ammissibili
Il bando finanzia progetti che includono:
- Eco-design: sviluppo di prodotti e materiali ecocompatibili
- Estensione del ciclo di vita dei prodotti, riducendo il consumo di materie prime
- Valorizzazione degli scarti di produzione, trasformandoli in sottoprodotti
- Realizzazione o potenziamento di impianti di riciclaggio e riutilizzo dei rifiuti
Come Presentare Domanda
Le imprese interessate possono candidarsi seguendo le indicazioni fornite dalla Regione Emilia-Romagna.
Questo bando rappresenta un'importante opportunità per le imprese che vogliono investire in sostenibilità e innovazione.
Per saperne di più vai al sito ufficiale della Regione Emilia-Romagna