Edison intende supportare l’innovazione e la crescita delle migliori realità imprenditoriali in tutta Italia. Per questo, nel 2013 Edison ha lanciato un’iniziativa dedicata allo sviluppo e alla crescita delle startup. Giunto alla terza edizione, il Premio Edison Pulse ha visto finora la partecipazione dioltre mille tra studenti, startup, organizzazioni non profit e centri di ricerca.
La nuova edizione di Edison Pulse intende promuovere iniziative imprenditoriali che, soprattutto attraverso la dimensione digitale, contribuiscano in modo innovativo a rispondere ai bisogni di efficienza, interconnessione, condivisione e de-carbonizzazione del Paese al fine di favorire uno sviluppo industriale e civile più sostenibile.
Il Bando si rivolge a:
- Start up innovative
- Team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, di età non superiore a 30 anni ciascuno, in possesso almeno di un diploma di maturità (sarà necessario allegare copia della certificazione attestante il titolo di studio conseguito – diploma di maturità, diploma di laurea, di laurea specialistica, master ecc..).
Le categorie:
- Internet of Things: Smart home, CRM (Customer Relationship Management), smart metering, smart grid, smart buildings, smart city & environment, smart agriculture, smart food.
- Low Carbon City: Efficienza energetica; energia (energia rinnovabile, cattura della CO2, sistemi di stoccaggio dell’energia; illuminazione pubblica intelligente, reti intelligenti); trasporto urbano (mobilità intelligente, ottimizzazione servizi, infrastrutture), riduzione dei consumi e sprechi collettivi; riutilizzo/riciclo delle risorse; servizi innovativi per la collettività con attenzione agli aspetti ambientali.
- Sharing Economy: Nuove piattaforme negli ambiti energia, mobilità, logistica, finanza, iniziative sociali, cultura, tempo libero, turismo, food. In questa categoria possono rientrare anche i progetti e le soluzioni di crowdfunding.
Il vincitore di ogni categoria riceverà:
- Un premio monetario pari a 65.000 euro
- Una settimana di incubazione presso un incubatore partner per l’iniziativa Edison Pulse, anche in forma non continuativa (incontri periodici)
- La disponibilità di usufruire per un mese (anche in forma non continuativa) degli spazi dell’Edison Corner per attività di co-working, incontri istituzionali, partecipazione ad eventi presso un incubatore a Milano
- Una campagna di comunicazione a cura di Edison finalizzata a dare visibilità ai vincitori sui media