Imprese e finanza: idee per la ripresa a confronto
Organizzato da AIFI e Confindustria Emilia-Romagna
Organizzato da AIFI e Confindustria Emilia-Romagna
Il Fondo Nazionale di Garanzia per le PMI sostiene lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese italiane concedendo una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti erogati dalle banche.
Il progetto prevede la possibilità per gli startupper di entrare nel circuito inserendo i propri dati nel sito Officine Formative, la selezione delle migliori idee da parte del Comitato congiunto Intesa Sanpaolo - Confindustria, la possibilità per le idee selezionate di usufruire della formazione necessaria a tradurle in un business sostenibile per poi vederle pubblicizzate tra le PMI di Confindustria, la possibilità di essere inserite nella "Vetrina delle migliori idee" e pubblicizzate all’interno del Sistema per un’eventuale adozione.
L'iniziativa, realizzata col tesoriere CaRisBo, offre prestiti a condizioni vantaggiose rispetto ai tassi di mercato. Priorità per i vincitori di Incredibol. Un plafond di 3 milioni per PMI e professionisti con p. IVA, singoli o associati, per fronteggiare esigenze di liquidità e piccoli investimenti strumentali.
MUSP (Macchine Utensili e Sistemi di Produzione) e CNA Innovazione promuovono un seminario sul tema Opportunità e strumenti per le PMI per innovare e fare rete.
Il progetto è realizzato in collaborazione con le associazioni di categoria del Tavolo per l’Internazionalizzazione e con il supporto di IFOA.
Programma:
Ore 17.00 - Registrazione dei partecipanti
Ore 17.30 - Apertura dei lavori
Si chiama Festival dei sensi e gioca sull'equivoco semantico per proporsi come festival dell’economia, rivolgendosi alla piccola e media impresa in nome del senso di responsabilità, del cambiamento, del fare e di identità.
Nuove agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali.