cultura

ROCK roadshow

Immagine Copertina (colonne e scheda)
La prima tappa del Roadshow del progetto ROCK ha amalgamato questi tre elementi in ottica di sostenibilità ambientale e sociale con un evento molto particolare, intitolato Prove tecniche di trasmissione! Partecipazione attiva, Patrimonio culturale, Potenzialità digitali
Data inizio
Data fine
Luogo
Sala Lapidario del Museo Civico Medievale in via Manzoni 4 a Bologna
Partecipazione attiva, Patrimonio culturale, Potenzialità digitali
La prima tappa del Roadshow del progetto ROCK ha amalgamato questi tre elementi in ottica di sostenibilità ambientale e sociale con un evento molto particolare, intitolato Prove tecniche di trasmissione! Partecipazione attiva, Patrimonio culturale, Potenzialità digitali

Arternative (PR)

Arternative è una startup innovativa che, attraverso il gaming, la tecnologia mobile e il fascino dello storytelling, aiuta gli appassionati a riscoprire l'arte custodita nei musei, in modo nuovo e coinvolgente. Con QuickMuseum i visitatori imparano la storia dell’arte giocando con le opere, tracciando percorsi personalizzati e mettendo alla prova la propria cultura.

28 Giugno 2016 Rapporto 2016 "Io sono cultura" di Symbola

L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

 E' stato presentato ieri da Fondazione Symbola e Unioncamere  il rapporto 2016 “Io sono cultura", che disegna la geografia della cultura del Paese nell'ultimo anno e dal quale emerge che le imprese culturali dell’Emilia-Romagna sono nella top ten italiana, con un incremento negli ultimi cinque anni che le colloca sul podio.

17 Febbraio 2015 ReStartApp: un campus di un mese sugli Appennini per creare una startup

Per idee d'impresa e startup nei settori agroalimentare, turismo e cultura. 2 campus di un mese a Portico di Romagna e Grondona per la valorizzazione delle risorse e dei territori appenninici. Al termine dei campus vengono assegnati tre premi: 1° premio da 30K €, 2° da 20K €, 3° da 10K €.

Contamination Lab

Il Contamination Lab di Faenza è un ecosistema di spazi, servizi e attività promosso dalla Fondazione del Monte Faenza come progetto istituzionale che agisce sui temi dell’innovazione, della formazione giovanile e della diffusione della cultura imprenditoriale, in ottica di creazione di valore per il territorio.

Incredibol! a Piacenza

Data inizio
Luogo
Auditorium Sant'Ilario,
Corso Garibaldi 17,
Piacenza

Un tour in Regione per presentare il bando per idee d'impresa del settore culturale e creativo. Primo appuntamento: Piacenza!

6 Maggio 2014 fUNDER35: un milione di euro per l'impresa culturale giovanile

È online la terza edizione del bando promosso da 10 fondazioni bancarie di tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di sostenere l’impresa culturale giovanile. La deadline per presentare le domande è il 16 giugno 2014.

Nato da un’idea della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri, fUNDER35 accompagna le imprese culturali giovanili nell’acquisizione di modelli gestionali e di produzione per garantirne un migliore posizionamento sul mercato, una maggiore efficienza e sostenibilità.