Data inizio
          La manifattura sta uscendo dalla crisi e si appresta a vivere una fase di rilancio? La nuova generazione di artigiani digitali, i makers, è in grado di proporsi quale alleato vincente delle imprese regionali in questo percorso, anche grazie a nuove forme di collaborazione con il mondo dell’alta formazione e della ricerca? Quali modelli e linguaggi saranno in grado di sostenere questi processi?
Programma:
- 
		Introduzione ai lavori: Angelo Oreste Andrisano, Rettore dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 
 
- 
		Keynote Speech: Stefano Micelli, Professore di International Management all'Università Ca' Foscari di Venezia, Dipartimento di Management 
 
- 
		Tavola rotonda:
 Gianfranco Franz, Professore associato di Politiche urbane, Dipartimento di Economia e Management, Università di Ferrara e Associazione 'Città della Cultura/Cultura della Città'
 Eugenio Dragoni, Direttore del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
 Giannicola Albarelli, Presidente del Club Meccatronica
 Paolo Bonaretti, Direttore Generale di ASTER
 
 Modera Francesco Bombardi, Fondatore e Responsabile del Fab Lab Reggio Emilia
 
- Conclusione dei lavori: Patrizio Bianchi, Assessore Scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro della Regione Emilia-Romagna
Per motivi organizzativi la registrazione è obbligatoria al modulo online: http://www.aster.it/eventi/nuovamanifattura.php