ICT, Industria Creativa e Design

MediCon Ingegneria (BO)

MediCon Ingegneria è un centro di Ricerca industriale e Progettazione elettronica attivo nel campo dell’elettronica embedded, hardware e software.

Il nostro obiettivo è quello di eseguire ricerca, progettazione e consulenza con le migliori tecnologie, rispettando le leggi e le norme, utilizzando metodologie avanzate per la ricerca e sviluppo, la gestione dei rischi e la documentazione.

DataRiver (MO)

Composta da ricercatori di DBGroup e da professionisti della società QUIX Srl, DataRiver è uno spin-off dell'Università di Modena e Reggio Emilia costituito per portare sul mercato il sistema open source per l'integrazione dati MOMIS, progettato da DBGroup e re-ingegnerizzato da DataRiver. La società fornisce soluzioni all’avanguardia e consulenza specializzata per problematiche di data integration, semantic web, business intelligence  e clinical data management. Ha ottenuto l'accreditamento come struttura di ricerca e innovazione della Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna.

Kuva (FE)

Kuva crea immagini: video, fotografia e grafica. Fa comunicazione con lo stile e le potenzialità del web 2.0, del social media managing, del crowdsourcing e, attraverso le immagini, costruisce l’identità di un soggetto.

I tre soci fondatori hanno formazione umanistica e competenze tecniche acquisite con esperienze professionali.

Kuva ha potuto accedere ad un finanziamento regionale relativo agli interessi sul mutuo effettuato per l'acquisto di beni strumentali e riservato alle imprese artigiane.

Konkuri - Koinema (BO)

Konkuri è un servizio web che consente di creare e gestire tornei on line (finora 100.000 in tutto il mondo) realizzato da Koinema, agenzia web costituita a Bologna nel settembre 2009 ad opera di Matteo La Rosa, Andrea Lelli e Federico Panciroli. I tre soci provengono da un background statistico-economico e umanistico, mentre Stefan è ingegnere-programmatore.

Otago Literary Agency (BO)

Progetto di un team di professionisti dell'editoria e della promozione culturale, Otago si propone come agenzia di servizi per autori, enti pubblici e privati, aziende, associazioni. Rappresenta, promuove e assiste gli autori italiani in Italia e all’estero e rappresenta editori e agenzie letterarie straniere nel nostro Paese. Si occupa, inoltre, di formazione nell’editoria e nell'area comunicazione, per offrire servizi di intermediazione culturale che velocizzino e rendano efficienti i rapporti tra i soggetti del settore.

Italiana Software (BO)

Italiana Software, azienda fondata da Claudio Guidi e Fabrizio Montesi, ha ideato un nuovo linguaggio di programmazione – denominato Jolie – pensato per la costruzione delle SOA (Service Oriented Architecture), il modello architetturale che sta alla base delle cosiddette “applicazioni distribuite”. Con una sintassi simile ai linguaggi C e Java, Jolie risolve i problemi connaturati all’utilizzo dell’XML, unico linguaggio fino a ieri disponibile per la costruzione di queste applicazioni.

InfinitoDesign (PR)

Costituita nel 2010, all'interno del progetto per startup innovative We Tech Off, da specialisti provenienti da vari ambiti della progettazione industriale, InfinitoDesign propone soluzioni innovative di Industrial Design che ottimizzano le caratteristiche peculiari di funzionalità, forma ed estetica, fruibilità d’uso e materiali,  scommettendo sull'eccellenza dell'artigianato e dell'impresa locale nel mercato globalizzato.