Generale
30 Maggio 2019 Lanciate le 9 azioni pilota del progetto Chebec: coinvolti più di 90 vincitori
Le azioni pilota del progetto Chebec coinvolgono 9 regioni europee e intendono migliorare le capacità imprenditoriali delle ICC, aiutandole a sviluppare l’attitudine all’internazionalizzazione. Per realizzare questo obiettivo, ciascun partner ha lanciato la propria call e ha selezionato in media 8 beneficiari che prenderanno parte alle attività del progetto.
30 Maggio 2019 Sfruttamento e tutela della proprietà intellettuale: terza giornata formativa di Chebec
Con l’appuntamento del 21 maggio si chiude il ciclo di incontri di formazione per i partecipanti al progetto Chebec. L’iniziativa, pensata per preparare i beneficiari ad affrontare l’internazionalizzazione delle proprie imprese, termina affrontando un tema spesso ignorato dalle realtà più piccole: la proprietà intellettuale. Sono infatti le ICC a svolgere le attività a più alto contenuto creativo, i cui prodotti possono consistere esclusivamente in “opere d’ingegno”.
29 Maggio 2019 Digitale STRUMENTI DIGITALI PER IL LAVORO
28 Maggio 2019 Novità in casa Caucaso: ‘Shelter: Farewell to Eden’ in anteprima italiana allo Human Rights Nights il 29 maggio e a giugno nei cinema
‘Shelter: Farewell to Eden‘, nuovo film doc di Enrico Masi e della casa di produzione bolognese Caucaso, è l’attualissima e dolorosa storia di Pepsi, militante transessuale nata nel Sud delle Filippine in un’isola di fede musulmana. Dal Mindanao alla “giungla di Calais”, rincorre il riconoscimento di un diritto universale, vivendo l’odissea dell’accoglienza in Europa.
28 Maggio 2019 Maker Faire 2019: aperte le registrazioni per i Maker
10 Luglio 2019 Business meets Innovation, lo start-up contest della Camera di Commercio Italo-Germanica
28 Maggio 2019 Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE): il programma della Commissione europea per giovani imprenditori
28 Maggio 2019 Premio Manfredo Manfredi: in palio 150 mila euro
27 Maggio 2019 FERMENTI: nuovo bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili
Promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando FERMENTI è il primo passo del più ampio programma strategico dell'Unione Europea che vuole puntare sui giovani e sulla loro collaborazione.