7 startup dell'Emilia-Romagna tra i protagonisti di SMAU Italy Restarts Berlin
7 startup dall'Emilia-Romagna, selezionate con un bando di ASTER e della Regione, parteciperanno alla 2ª edizione di Smau | Italy Restarts Up Berlin.
7 startup dall'Emilia-Romagna, selezionate con un bando di ASTER e della Regione, parteciperanno alla 2ª edizione di Smau | Italy Restarts Up Berlin.
Il roadshow nazionale farà tappa a R2B Bologna: si parlerà delle policy del MISE per startup e PMI innovative, di Smart&Start Italia, del bando regionale per startup innovative, del nostro ecosistema per favorire la creazione d'impresa e delle iniziative di ASTER per l'accesso alle risorse finanziare.
Aster e Unione Parmense Industriali insieme per presentare al territorio le misure regionali e locali a sostegno della nascita di nuove imprese innovative.
Al FabLab Reggio Emilia (REI) Challenge per i loghi dei progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente (POR FESR 2014-2020).
All'area espositiva partecipano le startup del settore
Il convegno punta ad individuare proposte concrete immediatamente applicabili per affrontare le sfide del futuro che dovranno trovare cittadinanza nella futura Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile.
Strumenti di finanza pubblica: una carrellata degli strumenti di finanza pubblica regionale, nazionale ed europea a favore delle start up sarà il tema principale dell’workshop che si rivolge alle start-up, ai professionisti e alle imprese interessate agli investimenti in start up.
Nel corso dell'incontro saranno illustrati a potenziali startupper, studenti e giovani laureati, ricercatori e operatori d’impresa, la normativa, i requisiti, le procedure e le opportunità finanziarie per trasformare un’idea in impresa innovativa.
Incontro dedicato ai contenuti dell'accordo ASTER-COFITER per l'accesso a risorse finanziarie, al bando regionale per le start up innovative e agli strumenti per il finanziamento delle start up.
L'incontro è finalizzato a presentare il quadro complessivo dell’impegno della Regione sul fronte internazionalizzazione e dello sviluppo imprenditoriale, attraverso l’illustrazione dei bandi regionali pubblicati a valere sul POR FESR 2014-2020.