
Itwiin, l’associazione italiana donne inventrici e innovatrici, anche quest’anno lancia il bando per premiare le donne che si sono distinte in questi ambiti. Ad essere premiate saranno le donne autrici o co-autrici di “un’invenzione o innovazione di particolare originalità e creatività, destinata ad avere un impatto significativo in campo economico e/o sociale e/o educativo”.
Possono partecipare al concorso (la cui iscrizione è gratuita) imprenditrici, professioniste e ricercatrici che abbiano i seguenti requisiti:
- Imprenditrici: sia titolari d’azienda sia figure con posizioni di responsabilità in imprese regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese/REA presso le Camere di Commercio pertinenti, in regola con gli obblighi contributivi e assicurativi, ed operanti nel rispetto delle normative vigenti in tema di lavoro, salute, sicurezza, ambiente;
- Professioniste: titolari di partita IVA o associate, abilitate all’esercizio della professione ed iscritte al relativo ordine professionale secondo la normativa vigente;
- Ricercatrici: donne in possesso di titolo di laurea che svolgono, con contratto di qualsiasi tipo, attività di ricerca in una struttura pubblica o privata.
Per quanto riguarda i settori in cui svolgono la propria attività, sono presi in considerazione tutti i campi scientifici, ingegneristici, tecnici e tecnologici, con particolare riferimento a:
- Salute e Life Sciences
- ICT
- Ingegneria
- Energia
- Ambiente
- Arte e Artigianato
- Moda
- Design
- Formazione
La candidatura al Premio Itwiin può essere presentata fino al 20 ottobre 2017 sia dalle dirette interessate sia da terze persone. Per partecipare è necessario inviare per e-mail il modulo a premio@itwiin.org oppure per PEC a itwiin@sicurezzapostale.it.
Il modulo e il bando sono disponibili sul sito www.itwiin.org.
La comunicazione dei nomi delle vincitrici avverrà nel corso di una cerimonia pubblica di premiazione che si svolgerà il 21 novembre 2017 a Torino.