
Dal 2 al 5 luglio TIM WCAP, in collaborazione con Google Cloud e Codemotion, ti invita a progettare insieme spazi intelligenti per un futuro migliore.
Con il TIM Smart Spaces Hackathon, si richiede ai partecipanti di mettersi alla prova ideando servizi innovativi che migliorino i luoghi in cui viviamo, lavoriamo e ci incontriamo utilizzando i più moderni strumenti tecnologici, tra cui quelli messi a disposizione dalla TIM Digital Business Platform (API sviluppate da TIM insieme ad API messe a disposizione da Google Cloud).
Saranno considerati con particolare attenzione i progetti che valorizzano anche esigenze di sostenibilità e inclusione. Cinque spazi concreti e cinque opportunità per il futuro:
- Home
- Office
- Public Spaces
- Retail
- Care Residence
Software developer, Front-end developer, UX/UI designer, esperti di marketing, esperti di business model e vendita, grafici, brand designer sono chiamati a contribuire ad un cambiamento che ormai è percepito come esigenza.
Ciascun team potrà essere composto da un minimo di 3 ad un massimo di 5 partecipanti.
Cinque i team vincitori che riceveranno in premio buoni acquisto pari a 5000 euro ciascuno.
Sarà possibile iscriversi all’hackathon dall’8 al 28 giugno.
Tutte le informazioni sulla call sono disponibili sulla pagina dedicata.
Qui le informazioni complete su Regolamento e Liberatoria