La Commissione europea apre nuovi bandi nell’ambito dell’iniziativa Next Generation Internet (NGI), attiva dal 2018 per costruire un Internet più inclusivo, sicuro e al servizio delle persone.
I bandi, aperti dal 1° ottobre e in scadenza il 1° dicembre 2024, sono l'occasione per PMI, università, enti pubblici, organizzazioni non profit e singoli innovatori di contribuire a una rete che punta a una società equa e un'economia aperta e sostenibile.
Queste nuove call supportano progetti di ricerca e sviluppo su diverse aree chiave:
- NGI Fediversity: per creare servizi cloud accessibili e soluzioni IT sicure per tutti;
- NGI Taler: avanzamento dei pagamenti digitali per un Internet affidabile e trasparente;
- NGI Zero Commons Fund: sviluppo e scalabilità di risorse tecnologiche comuni e sostenibili;
- NGI Mobifree: promozione di un ecosistema mobile aperto e supporto a tecnologie free e open source.
Le proposte approvate possono ottenere fino a 50.000 € per accelerare la realizzazione di tecnologie digitali che saranno alla base della società del futuro.
Fonte: First