La nuova call di StartUp Initiative, la piattaforma di accelerazione internazionale di Intesa Sanpaolo che seleziona startup ad alto potenziale e le prepara all’incontro con investitori e imprese, è rivolta a startup attive nel campo del Food Tech.
Target:
- Tecnologie innovative per l'agricoltura e la produzione alimentare
- la sostenibilità ambientale
- qualità / sicurezza e rintracciabilità degli alimenti
- benessere e diete speciali
- nutraceutici
- packaging innovativi
- distribuzione digitale
- marketing
- HoReCa
Per partecipare inviare un business plan o executive summary in forma libera tramite l'application online entro il 13 marzo 2016.
Le startup selezionate riceveranno formazione e feedback del valore di diverse migliaia di Euro, a cura di coach qualificati ed esperti di settore. Le startup più promettenti potranno accedere ad investment forum Italiani e internazionali, dove si presenteranno a investitori in capitale di rischio e potenziali partner industriali.
Il programma è strutturato come segue:
- Boot Camp (Torino) 9-10 Aprile: due giorni di formazione a cura di Incube, società di consulenza fondata da investitori della California
- Deal Line-Up (Milano) 28 aprile: pitch di fronte ad esperti (industriali, investitori, ricercatori) che forniranno un feedback e selezioneranno le startup da ammettere alla fase successiva
- Investor Arena Meeting (Milano) 12 maggio: le startup selezionate potranno presentarsi con un pitch di 10 minuti ad una vasta platea di investitori, imprese e altri player