6 Novembre 2014 Imprenditori di se stessi, a Reggio spiegano come si fa. Con due seminari e uno sportello
Un'iniziativa della CCIAA di Reggio Emilia, in collaborazione con Unioncamere, Invitalia e Aster.
Un'iniziativa della CCIAA di Reggio Emilia, in collaborazione con Unioncamere, Invitalia e Aster.
Il progetto è realizzato in collaborazione con le associazioni di categoria del Tavolo per l’Internazionalizzazione e con il supporto di IFOA.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di favorire la creazione di nuove imprese nella provincia di Reggio Emilia, permettendo ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, che intendono acquisire maggiori strumenti per la realizzazione della propria idea imprenditoriale, l’avvio di un percorso di accompagnamento per start up d’impresa.
Si chiama “Start Up Imprenditoria Sociale” il nuovo progetto di servizi che le Camere di Commercio di Reggio Emilia e Modena mettono a disposizione di quanti vogliano avviare una nuova impresa sociale sul territorio.
Presentazione domande fino al 30/09
La Camera di Commercio di Reggio Emilia, allo scopo di favorire lo sviluppo del sistema economico locale ha stanziato la somma di 400.000 € per sostenere programmi di ricerca e innovazione, assistenza e consulenza tecnologica.
Bando per la selezione di 15 aspiranti imprenditrici, residenti in provincia di Reggio Emilia, di età non inferiore a 40 anni. Le iscrizioni sono aperte dal 22 maggio al 30 agosto 2013.