
Il 26 ottobre, il 5 e il 18 novembre si terranno le Water Academies, parte del progetto Finding innovative solutions to Water Scarcity in Southern Europe, che ha coinvolto esperti e startup di diversi settori con l'obiettivo di condividere le conoscenze e trovare soluzioni pratiche per combattere e prevenire la scarsità d'acqua.
Il progetto è il risultato della cooperazione tra l'EIT Climate-KIC, l'EIT Food, l'EIT Manufacturing e l'EIT Raw Materials, sostenuto da ATHENA e Bioazul.
Le Water academies riassumono gli sforzi dell'iniziativa al fine di creare consapevolezza e condividere le conoscenze sul tema dell'insufficienza delle risorse idriche e sulle potenziali soluzioni da implementare.
Gli eventi saranno completamente online, rivolgendosi al pubblico dei paesi interessati: Italia, Grecia e Spagna. In particolare, l'evento italiano è previsto per il 5 novembre 2020.
Parteciperanno stakeholder di diversi settori, tra cui esponenti del mondo dell'istruzione e dell'imprenditoria, start-up, PMI e ONG, professionisti ed enti impegnati nella realizzazione di soluzioni per la scarsità delle risorse idriche, focalizzate sulla riduzione/riutilizzo/rigenerazione dell'acqua.
A breve sarà possibile registrarsi sul sito ufficiale.