Vendere online grazie a Market Place e oltre

Data inizio
Luogo
On-line
Strategie e strumenti per la vendita online tramite piattaforme di terze parti
Vendere online grazie a Market Place e oltre

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Piacenza organizza, nell'ambito del progetto progetto Eccellenze in Digitale, un ciclo di 4 webinar formativi online gratuiti dedicati alle strategie e strumenti per comunicare e vendite online e sui social media.

Il progetto Eccellenze in Digitale nasce dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio, che dal 2013 ha ininterrottamente supportato il sistema imprenditoriale e lavorativo in Italia nell’approfondire i vantaggi dell’uso degli strumenti online ed ha l’obiettivo di supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo italiano e dei suoi lavoratori.

Per il terzo webinar del ciclo gli argomenti saranno:

  • Contesto e intro strategica: perché e quando considerare di utilizzare anche le piattaforme di Market Place per vendere i propri prodotti
  • Panoramica su alcuni dei più noti Market Place su cui una PMI può veicolare, promuovere e vendere i propri prodotti
  • Focus su opportunità e dinamiche di funzionamento offerte dalla piattaforma Google Shopping
  • Focus su piattaforme generaliste: opportunità e dinamiche di funzionamento offerte dalle piattafome (Amazon vendor e seller, E-Bay, Alibaba, etc.)
  • Focus su piattaforme per l'artigianato (Etsy, Westwings, etc.)
  • Focus su "nuove" forme di consegna a domicilio e/o apertura a nuove tiplogie di prodotto (www.iorestoacasa.delivery, Wetaxi Delivery, Glovo, etc.)
  • Social commerce: come vendere su FB e IG tramite catalogo e Instagram Shopping

L'accesso alle attività del progetto “Eccellenze in Digitale “ è gratuita ed  è possibile tramite la compilazione del “MODULO DI ISCRIZIONE”.

Il link per partecipare ai webinar verrà inviato all’indirizzo e-mail dei partecipanti che effettueranno la registrazione entro la mattina del giorno precedente l'evento.

Per ulteriori informazioni vai alla pagina dedicata al ciclo di webinar