Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Digital Europe: al via il bando Cloud Data and TEF

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 22 Febbraio 2022
Settore
Altro
ICT

È stata pubblicata la nuova call for proposals del programma Digital Europe, intitolata "Cloud Data and TEF", con un focus sull'Intelligenza Artificiale e la trasformazione digitale del settore pubblico e privato.

Il bando si concentra sull'importanza di costruire un fiorente ecosistema di attori privati al fine di generare valore economico e sociale dai dati, pur mantenendo elevati standard di privacy, sicurezza ed etica.

In particolare, il bando contiene i seguenti topics:

  • Marketplace for federated cloud-to-edgebased services: l'obiettivo è di implementare e gestire un mercato online dell'UE per i servizi cloud e edge. Lo stanziamento ammonta a 20 milioni di euro.
  • Secretariat  for the alliance on industrial data, edge and cloud: l'obiettivo è di sostenere le attività operative della European Alliance for Industrial data, Cloud and Edge. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.
  • Testing and experimentation facility for edge AI: l'obiettivo è di garantire la disponibilità in Europa di componenti e tecnologie edge affidabili, ad alte prestazioni e a basso consumo per supportare le massicce esigenze di elaborazione dei dati dell'AI e la trasformazione digitale. Lo stanziamento ammonta a 78 milioni di euro.
  • Secretariat   for   the alliance on processors and semiconductor technologies: l'obiettivo è di sostenere le attività operative dell'Alleanza industriale sui processori e le tecnologie dei semiconduttori. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.
  • Preparatory actions for the green deal data space: l'obiettivo è di sviluppersi come ecosistema di dati delle strategie e dei piani d'azione per l'European Green Deal. Lo stanziamento ammonta a 2 milioni di euro.
  • Preparatory actions for the data space for smart communities: l'obiettivo è di di creare innovazione intersettoriale e procedere verso la transizione verde in ogni contesto locale. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.
  • Preparatory actions for the data space for mobility: l'obiettivo è di sostenere la creazione di un'infrastruttura tecnica combinata con meccanismi di governance che facilitino un accesso transfrontaliero alle risorse di dati chiave in questo settore. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.
  • Preparatory actions for data spaces for manufacturing: l'obiettivo è di stabilire una governance dei dati multi-stakeholder, un inventario delle piattaforme di dati esistenti per il settore manifatturiero e un progetto di blocchi di costruzione specifici per il medesimo settore. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.
  • Federated European infrastructure for genomics data: l'obiettivo è di implementare un collegamento transfrontaliero sostenibile e sicuro, e l'accesso a una moltitudine di set di dati genomici e fenotipici, clinici e di altro tipo in tutta Europa. Lo stanziamento ammonta a 20 milioni di euro.
  • Data  spaces support centre: l'obiettivo è di istituire e gestire un centro di supporto che coordini tutte le azioni pertinenti sugli spazi di dati settoriali. Lo stanziamento ammonta a 14 milioni di euro.
  • Preparatory actions for the AI-on-demand platform: l'obiettivo è di fornire un catalogo di risorse basate sull'AI e un mercato, fornendo un accesso centrale, facile e semplice agli strumenti AI che sono fatti in Europa e sono affidabili. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.

Il budget totale disponibile è di 140 milioni di euro, mentre la scadenza del bando è il 22 febbraio 2022.

  • Vai al testo del bando

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Voucher 3I – Investire in innovazione: 9 milioni dal MIMIT per servizi professionali di brevettazione delle invenzioni

    L’agevolazione sostiene l’innovazione di startup e microimprese tramite incentivi per servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Al via il Green Transition Fund per startup e venture capital attivi nella transizione ecologica

    In particolare, il Fondo punta a sostenere 25 imprese nei settori dell’economia circolare, della gestione dei rifiuti, della mobilità sostenibile, dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e dell’efficienza energetica e dello stoccaggio di energia tramite investimenti di venture capital diretti e indiretti.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per partecipare alla community delle startup dell’Emilia-Romagna interessate a processi di internazionalizzazione

    ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it