Creative Business Cup è la più grande competizione internazionale per startup innovative e creative.
OBIETTIVI
Si caratterizza come opportunità per sviluppare ed espandere il proprio business attraverso attività di upskilling, connessioni mondiali e networking con innovatori, investitori e business angels da tutto il mondo.
A CHI SI RIVOLGE
Possono partecipare imprenditori del settore creativo che:
- hanno un’azienda registrata in Italia (startup o PMI innovativa)
 - mostrano creatività e innovazione
 - hanno un’idea con un potenziale di mercato
 - hanno finora ricevuto un massimo di 1 milione di dollari in investimenti/finanziamenti
 
Le industrie creative includono le seguenti aree:
- pubblicità
 - architettura
 - artigianato
 - design
 - tecnologie dell’esperienza
 - moda
 - film, video e fotografia
 - gastronomia
 - attività per il tempo libero
 - musica, arti dello spettacolo
 - editoria, radio e televisione
 - software – giochi per computer ed elettronica
 - produttori di stampanti 3D
 - giochi e giocattoli
 
CRITERI DI VALUTAZIONE
Il vincitore nazionale sarà selezionato secondo i seguenti criteri:
- Creatività e innovazione
 - Esecuzione del business
 - Potenziale di mercato
 
MODALITÀ E TERMINI
Il termine fissato per candidarsi alla Creative Business Cup 2022 è fissato per il 20 aprile, attraverso application su F6S, la piattaforma ufficiale della competizione.
Tra tutte le candidature ricevute, 10 startup saranno selezionate per accedere alla finale nazionale CBC Italia e presentare il proprio pitch ad una giuria di esperti. Il vincitore nazionale rappresenterà l’Italia alla Creative Business Cup Global Finals 2022 che si svolge il prossimo 27-28 giugno a Copenaghen.
Prima delle finali globali, nel mese di maggio, tutti i vincitori nazionali avranno accesso alla Creative Business Cup Academy, una formazione dedicata mirata ad aiutarli a perfezionare e sviluppare le loro idee e concetti in business sostenibili.
Per scaricare il bando