Il partenariato FutureFoodS ha recentemente lanciato un bando innovativo dedicato alle start-up e alle PMI, finalizzato a promuovere la sostenibilità nei sistemi alimentari europei. Con un budget complessivo di 39 milioni di euro, il bando si propone di finanziare progetti su piccola scala che possano contribuire a rendere i sistemi alimentari più sostenibili e resilienti.
Scadenza e Dettagli del Bando
La call presenta due scadenze: la prima il 15 gennaio 2025 e la seconda il 9 luglio 2025. Le proposte candidate devono essere originali e favorire sinergie con altre iniziative europee, affrontando uno dei tre temi principali del bando:
- Verso Sistemi Alimentari Sostenibili e Resilienti
- Nuovi Alimenti: Promuovere innovazioni nel design, nella trasformazione e nella fornitura alimentare attraverso una riorientazione della domanda e dell'offerta.
- Potenziare Scelte Alimentari Sostenibili: Facilitare ambienti alimentari e cambiamenti dietetici.
Requisiti di Partecipazione
Possono candidarsi al bando le start-up, le PMI, le università, gli istituti di ricerca, gli enti no-profit e le imprese di grandi dimensioni, riuniti in consorzi di almeno tre membri provenienti da tre diversi Stati UE o Paesi associati. Ogni partner deve garantire che il proprio contributo al progetto rispetti i regolamenti nazionali delle organizzazioni finanziatrici partecipanti.
Per l'Italia, il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) partecipa al finanziamento e le domande nazionali devono essere presentate contestualmente all'invio della pre-proposal.
Fonte: First