Il Ministero del Turismo ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di richieste di contributo a valere sul Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) per l’anno 2025. Questo bando rappresenta un’opportunità unica per enti pubblici, associazioni, fondazioni, enti del terzo settore e altri soggetti interessati a promuovere progetti innovativi e sostenibili nel settore turistico.
Obiettivi del Bando
Il bando mira a finanziare progetti che favoriscano la diversificazione e la destagionalizzazione dell’offerta turistica, generando ricadute economiche positive e promuovendo il Made in Italy e la Destinazione Italia. Inoltre, si pone l’obiettivo di sostenere iniziative che valorizzino la sostenibilità, l’accessibilità, la parità di genere e l’occupazione giovanile, oltre a incentivare la trasformazione digitale del turismo.
Risorse Disponibili
Il Fondo Unico Nazionale per il Turismo è suddiviso in due quote:
- Quota 20%: Destinata a progetti presentati da soggetti proponenti.
- Quota 80%: Riservata alle Regioni per interventi di promozione turistica.
Per l’anno 2025, il Fondo di parte corrente è stato rifinanziato con una dotazione di 19 milioni di euro, mentre il Fondo di conto capitale dispone di 46,5 milioni di euro.
Chi Può Partecipare
I beneficiari del bando includono: le Fondazioni e associazioni legalmente riconosciute, gli enti del terzo settore iscritti al RUNTS e i soggetti in partenariato pubblico-privato.
Criteri di Valutazione
Le proposte progettuali saranno valutate sulla base di criteri quali:
- Attinenza con gli obiettivi del Fondo.
- Capacità di diversificazione e destagionalizzazione dell’offerta turistica.
- Ricadute economiche positive.
- Promozione del Made in Italy e della Destinazione Italia.
- Sostenibilità e accessibilità.
- Valorizzazione della parità di genere e occupazione giovanile.
- Innovazione tecnologica e trasformazione digitale.
Per essere ammissibili, i progetti devono ottenere almeno 35 punti su 70.
Modalità di Presentazione
Le domande possono essere presentate dal 18 luglio 2025 al 15 settembre 2025 tramite posta elettronica certificata (PEC):
- Quota 20% di parte corrente: funt.corrente@pec.ministeroturismo.gov.it
- Quota 20% di conto capitale: funt.capitale@pec.ministeroturismo.gov.it
La documentazione richiesta include una lettera di presentazione, una relazione dettagliata, una scheda intervento con informazioni sul progetto, il CUP assegnato, il piano finanziario e altri elementi specificati nel bando.
Finanziamenti e Rendicontazione
I contributi possono coprire fino al 75% del costo totale del progetto. L’erogazione avviene in base all’importo richiesto:
- Fino a 99.999 euro: erogazione immediata.
- Da 100.000 a 999.999 euro: 60% all’atto di concessione e 40% dopo la rendicontazione.
- Oltre 1.000.000 euro: 40% all’atto di concessione, 30% in base allo stato avanzamento lavori e 30% a saldo finale.
I beneficiari devono rendicontare le spese sostenute e rispettare il cronoprogramma procedurale, pena la revoca del finanziamento.
Perché Partecipare
Questo bando rappresenta un’occasione imperdibile per contribuire allo sviluppo del turismo in Italia, promuovendo progetti che valorizzino il territorio, la cultura e l’innovazione. Se hai un’idea che può fare la differenza, non perdere l’opportunità di ottenere un finanziamento per realizzarla!
Per maggiori informazioni, consulta il testo completo del bando sul sito ufficiale del Ministero del Turismo.