Tre mesi di formazione grautita e premi per 60.000 euro per le startup e idee d'impresa che valorizzano l'Appennino italiano. Deadline il 30 aprile.
ReStartApp® è il primo campus residenziale per lo sviluppo di idee di impresa e startup impegnate nelle filiere tipiche dell’Appennino: della durata di tre mesi (da giugno a settembre, con interruzione ad agosto) si terrà sull'appennino ligure, a Grondona (AL), con l'obiettivo di accelerare i progetti vincitori e per sostenere la nascita di imprese negli ambiti:
- agricolo, agroalimentare e dell’allevamento
- turistico e culturale
- dell’ambiente e cura del territorio
- del trattamento del legname e delle risorse boschive
- venatorio, della pesca e dei prodotti derivati
- dell’artigianato e del design
Il bando è aperto a tutti coloro con meno di 35 anni, con un’idea d’impresa o già avviata da meno di un anno, e che la vogliano realizzare sull'Appennino italiano, per valorizzarne il territorio. Le domande sono ammesse fino alle ore 13 del 30 aprile 2014.
ReStartApp è un progetto della Fondazione Edoardo Garrone patrocinato dal Comune di Grondona, dalla Regione Liguria e dalla Regione Piemonte che si avvale di un network composto da Fondazione Symbola, Università della Montagna, Associazione Italiana Alberghi Diffusi, UniCredit, Fondazione CIMA, UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) e Agenzia di Sviluppo GAL Genovese srl.
Per maggiori informazioni e scaricare la documentazione, visita il sito.