Il progetto CREA ha indetto una call rivolta a studenti universitari, dottorandi (fino a un anno dopo la laurea) e post-doc che lavorano in università europee per realizzare un'idea imprenditoriale. Il progetto mira a sostenere lo sviluppo imprenditoriale di idee innovative che puntano sulla creatività e il settore ICT e prevede anche un Business Idea Contest per avvicinare investitori e business angels alle aspiranti startup.
Entro il 15 Maggio è possibile rispondere alla call presentando la propria idea imprenditorile a una delle sei scuole della rete CREA.
Ogni Summer Academy ha un programma di lezioni, eventi e workshop ed è focalizzato su una delle aree di specializzazione di CREA (Creatività – ICT – Entrepreneurship). I selezionati per le Summer Academy pagheranno solo il viaggio e il soggiorno e affronteranno tre step principali di attività: formazione intensiva, sviluppo di un prototipo e Business Idea Context.
Alla fine del programma di formazione intensivo dalla durata di due settimane, i team verranno supportati da esperti nella realizzazione dei primi prototipi dell’idea di business presentata. Una giuria qualificata selezionerà le due idee migliori per ogni Summer Academy, che a novembre 2015 parteciperanno al CREA International Business Idea Contest, evento nell’ambito del quale i giovani startupper presenteranno il loro progetto a dei potenziali investitori. I vincitori avranno inoltre accesso a servizi di incubazione in tutta Europa.
Di seguito le Summer Academy a cui è possibile fare domanda:.
Newcastle (Regno Unito) 15 – 28 giugno;
Utrecht (Olanda) 06 – 17 luglio;
Lubiana (Slovenia) 12 – 22 luglio;
Tallin (Estonia) 17 – 28 agosto;
Lago di Costanza (Germania) 07 – 18 settembre;
Lago di Como (Italia) 14 – 27 settembre.
Maggiori informazioni:
www.creasummeracademy.eu
Presentazione candidatura:
www.f6s.com/crea