Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

MCE4X4 2018

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 11 Febbraio 2018

Riaprono le candidature per la call for startup MCE4X4, l'iniziativa lanciata da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi in collaborazione con Nuvolab in qualità di venture accelerator.

Questa è già la terza edizione del nuovo format che prevede diversi momenti concreti di incontro tra startup, aziende corporate e PMI, tutti concentrati sulle tematiche proprie di MCE: veicoli e device connessi, cleantech, smart city, servizi alla mobilità, prodotti e servizi a supporto della mobilità aziendale.

MCE4X4 si ripropone l’obiettivo di creare contatti veri e occasioni concrete, non premi inutili di cui nessuno si ricorderà o a cui nessuno importa. 110 nel 2016 e 111 nel 2017, questi i numeri delle startup candidate, con un tasso elevato di gradimento dell’evento di oltre 90% tra le startup e dell’88% tra le aziende associate in Assolombarda.

ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO

Quest’anno MCE4X4 si terrà il 14 marzo a Palazzo Mezzanotte che, per chi non lo sapesse, è il palazzo della Borsa.

Ognuna delle 16 startup selezionate avrà uno stand per tutto il giorno. Durante la giornata, inoltre, incontreranno tutte le altre aziende partecipanti attraverso un business speed date di 5 minuti a incontro (circa 30 incontri). A seguire le aziende potranno richiedere un incontro di approfondimento con le startup della durata di 20 minuti.

SCADENZE

Le candidature saranno aperte fino all’11 febbraio e ci si potrà candidare qui: http://www.mobilityconference.it/Iscrizione-Call.html

Tempo medio di compilazione: 20 minuti.

Tutto l’evento è, ovviamente, GRATUITO.

VERTICALI TEMATICI

  • SuperINTERACTION: mezzi di trasporto, infrastrutture e device connessi. (Per esempio: IoT applicato ai mezzi di trasporto; smart car; road safety; droni; driverless car; co-modality; infrastrutture e device connessi; smart and green cities; hardware e/o software a supporto delle smart cities e delle smart home; altri mezzi di trasporto innovativi; etc.)
  • SuperCLEANTECH: energie innovative, nuovi materiali e tecnologie a supporto dell’ottimizzazione energetica. (Per esempio: nuovi materiali, carburanti innovativi, sistemi di alimentazione alternativi, sistemi di recupero energetico ed aumento dell’efficienza energetica dei veicoli; hardware e/o software di ottimizzazione energetica per le smart cities o le smart home; servizi a supporto della gestione energetica, etc.)
  • SuperSERVICES: servizi a supporto della mobilità, servizi di sharing economy, on demand economy, mobile payment. (Per esempio: ridesharing; carsharing; mobilità on demand; app a supporto della mobilità urbana; mobile payment; etc.)
  • SuperENTERPRISE: innovazione a sostegno delle attività aziendali, della logistica e dei processi. (Per esempio: green logistics e processi sostenibili; e-mobility; transportation management; field force automation; eSupply chain automation; fleet & freight management; 3D printing applicata alla logistica; IoT per l’industria; etc.)

Dopo la chiusura delle iscrizione verranno selezionate 8 startup per ognuno dei 4 verticali che parteciperanno alla votazione social. La votazione social decreterà un vincitore per ogni verticale al quale si sommeranno altre 3 startup per categoria scelte dalla giuria.

Totale: 16 startup (4 per ogni verticale).

Per avere maggiori informazioni potete visitare il sito di MCE4X4 o leggere il comunicato stampa di Assolombarda.

News tratta dal sito di Nuvolab.

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    ON - Nuove imprese a tasso zero: incentivi per giovani e donne

    Riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Voucher 3I – Investire in innovazione: 9 milioni dal MIMIT per servizi professionali di brevettazione delle invenzioni

    L’agevolazione sostiene l’innovazione di startup e microimprese tramite incentivi per servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Al via il Green Transition Fund per startup e venture capital attivi nella transizione ecologica

    In particolare, il Fondo punta a sostenere 25 imprese nei settori dell’economia circolare, della gestione dei rifiuti, della mobilità sostenibile, dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e dell’efficienza energetica e dello stoccaggio di energia tramite investimenti di venture capital diretti e indiretti.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it