Risposte Commercialista
- Buongiorno. Quali sono gli adempimenti da effettuare, la modulistica da presentare in camera di commercio e i costi per chiudere una start-up innovativa? Grazie.Risposta
Buongiorno, il commercialista consiglia la lettura della risposta pubblicata a questo link.
- Con riferimento alla Ris. n. 87 del 14 ottobre 2014, l'amministratore socio-lavoratore, per essere riconosciuto ai fini del calcolo dei 2/3 della forza lavoro, deve obbligatoriamente percepire una retribuzione per il suo impiego nella società?Risposta
La risoluzione sopra menzionata dal lettore, consente solo potenzialmente di considerare la figura del socio amministratore, anche non retribuito, quale forza lavoro valida per il riconoscimento della startup.
- Salve, a Bologna, per una SRL innovativa che non è riuscita ad avere introiti (da finanziatori o prestazioni) aperta da più di un anno, può accedere alla messa in liquidazione per perdite con processo semplificato? (ovvero senza notaio?) GrazieRisposta
Buongiorno,
innanzitutto, ogni caso differisce da tutti gli altri, e sarebbe conseguentemente necessario analizzare la situazione con tutti gli elementi, la storia e le caratteristiche della startup.
- Salve,effettuare un investimento di capitale personale in una start up innovativa preclude all'investitore di poter avere una partita iva personale con regimene forfettario? GrazieRisposta
Buongiorno,
l’effettuazione di un investimento nel capitale sociale di una startup innovativa non preclude in alcun modo la permanenza nel regime forfettario.
Infatti, tra le cause di esclusione dal regime forfettario, indicate dal comma 57 della L.190/2014, si possono trovare i contribuenti che:
- devo chiudere la mia startup innovativa per insolvenza, però nell'ultimo anno non ho rinnovato la dichiarazione di innovatività pur avendone i requisiti in quanto detengo un software con brevetto siae. Come procedo?Risposta
Buongiorno, innanzitutto è doveroso sottolineare quanto sia delicato il momento di vita della startup in cui vi trovate.
- Startup innovativa, come chiuderla? Quali sono le pratiche da effettuare, e come ordine di grandezza, quali sono i costi?Risposta
Buongiorno, se la liquidazione della startup innovativa è una ordinaria chiusura d’azienda è necessario procedere con l’iter delle Società a Responsabilità Limitata,
- Buongiorno,con riferimento al requisito alternativo (art. 25 c.2 lett. h n. 2 del DL 179/2012 (forza lavoro), si chiede se la costituzione da parte di 2 soci con p.iva richieda la predisposizione di un contratto di lavoro parasubordinatocon gli stessiRisposta
La domanda sopra esposta riguarda il settimo requisito per accedere al regime di Startup Innovativa, ossia il possesso alternativo di uno dei tre requisiti riguardanti:
- Per determinare il valore di una quota socio al 50% di una startup innovativa, come si procede? Si calcola secondo il valore nominale o reale? Quale dei due modi rispecchia di più la natura della startup?Risposta
Buongiorno,
determinare il valore di una quota di una startup è sempre un’operazione non semplice, particolarmente aleatoria e relativa, e che richiede un’operazione di valutazione complessiva dell’azienda.
- Buonasera, una S.p.A. quotata in borsa può essere socio di una startup innovativa?Risposta
Buongiorno, si, una S.p.A. quotata in borsa può investire in una startup innovativa: è il caso di tanti grandi gruppi imprenditoriali che in questi anni hanno investito nelle startup innovative italiane.