Generale

18 Ottobre 2019 SALA della MUSICA: al via la gara per la progettazione

In linea con gli obiettivi di Bologna city of Music, l’Amministrazione comunale ha pubblicato una gara per la progettazione della Sala della Musica, un nuovo spazio al secondo piano di Biblioteca Salaborsa all’interno degli spazi del Laboratorio Aperto di Bologna, uno dei dieci laboratori aperti della rete regionale finanziata nell’ambito delle azioni dell’Asse 6 – Città attrattive e partecipate del POR FESR della Regione Emilia-Romagna.

17 Ottobre 2019 Il budget di un’impresa cinematografica e audiovisiva e gli aspetti amministrativi e fiscali

Corso di formazione gratuito

Il corso organizzato da Ecipar Bologna si propone di formare una figura in grado di costruire un budget d’impresa intervenendo nella definizione delle operazioni amministrative e fiscali tipiche di un’impresa cinematografica e audiovisiva. La figura contribuirà alla pianificazione strategica indicando quali sono le capacità di investimento e i possibili margini di profitto preventivati in base ai progetti che l’azienda intende realizzare.

14 Ottobre 2019 Corso gratuito di Game Design and Development: come realizzare un Videogioco

Corso di formazione gratuito
Questo percorso di alta formazione organizzato da Ecipar Bologna si propone di formare e qualificare persone in possesso di conoscenze e capacità attinenti l’area professionale (produzione audiovisiva), per favorire il loro inserimento qualificato nel mondo del lavoro e nel settore del cinema e dell’audiovisivo e, più in dettaglio, nel comparto gaming.

10 Ottobre 2019 Premio Shenzhen Design Award 2019 per giovani talenti (SDAY)

è aperta la call!
Il Comune di Bologna invita i giovani creativi, designer e studenti ad inviare i propri migliori progetti per candidarsi come rappresentanti di Bologna allo SDAY - Shenzhen Design Award for Young Talents 2019 che quest'anno ha come tema “Inclusive Design” indetto da Shenzen, Città Creativa UNESCO del Design.

9 Ottobre 2019 Programma di Residenze 'ROSE': lanciata l'edizione 2020/2021

'ROSE' è finalizzato a favorire la mobilità internazionale dell’arte contemporanea e a valorizzare le sue espressioni più attuali.
L’Istituzione Bologna Musei selezionerà due artisti o collettivi di artisti per ideare e produrre due progetti espositivi che saranno realizzati – il primo in Primavera 2020 e il secondo in Primavera 2021 – per la sede storica di Villa delle Rose, una villa del XVIII secolo situata in un grande parco e caratterizzata da un’architettura semplice e elegante.

9 Ottobre 2019 Programma YEI - Young Enterprise Initiative

Scadenza call: 31 ottobre
Il programma si rivolge a startup italiane interessate a scoprire l’ecosistema francese e le possibilità di sviluppo e partnership in Francia.