10 Aprile 2014 Call for companies - European Food Venture Forum, Aarhus (DK), 3-4 settembre 2014
Il Forum rappresenta un’opportunità di presentare al pubblico internazionale aziende high tech emergenti e nuove tecnologie del settore alimentare.
Il Forum rappresenta un’opportunità di presentare al pubblico internazionale aziende high tech emergenti e nuove tecnologie del settore alimentare.
L’Associazione Culturale Musicale Cosarara di Cesena bandisce una selezione per giovani operatori culturali, finalizzata alla costituzione di una startup dal nome “Le Imprese della Musica”
Una startup che avrà lo scopo di elaborare e gestire progetti di divulgazione e promozione della cultura musicale e di favorirne le potenzialità produttive. Per candidarsi c'è tempo fino al 12 aprile.
Premio organizzato da Innovami per per stimolare i brevetti europei e internazionali. In palio 35.600 € messi a disposizione dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Imola.
Bando di concorso internazionale per l’immagine coordinata di Performigrations, progetto europeo co-finanziato dal Programma Cultura 2013
Un concorso internazionale aperto a professionisti della grafica, del design e della comunicazione che esercitano attività professionale in forma documentata dal 1 gennaio 2013, ma anche ai neo laureati o diplomati di istituzioni scolastiche (legalmente riconosciute e con oggetto Design Comunicazione e Pubblicità) che hanno conseguito il titolo dopo il 1° gennaio 2013. In palio 7.000 euro, deadline il 30 aprile.
Lo scorso anno Innovat&Match ha richiamato a Bologna più di 270 tra imprese e ricercatori provenienti da tutta Italia e dall’estero: progetti, idee, nuove collaborazioni hanno preso vita negli oltre 1000 incontri realizzati. Le iscrizioni sono aperte fino al 14 maggio 2014.
Nasce TTVenture Due con un obiettivo di capitalizzazione pari a 100 milioni di euro. Il nuovo fondo investirà in start up a forte contenuto innovativo e tecnologico con un focus specifico nei settori Life Science, MedTech, New Material e Cleantech.
Partecipare al Premio è possibile sia per le imprese che hanno realizzato un’innovazione che per gli aspiranti imprenditori che intendono realizzare un progetto di impresa.
Nuovo fondo di finanza agevolata per il sostegno agli investimenti, risorse pari a 8,7 milioni di euro. I finanziamenti sono rivolti alle società costituite dopo il 1 gennaio 2011 con sede in Emilia-Romagna. Apre il 4 aprile, fino a esaurimento risorse.
Chi sono i beneficiari dell’agevolazione? Si tratta dei soggetti passivi IRPEF e soggetti passivi IRES che investono in “Start up innovative”, sia direttamente che indirettamente per il tramite di organi di investimento collettivo del risparmio (OICR) o altre società di capitali che investono prevalentemente in start up innovative.
40 grant d'impresa da 25mila €, 10 percorsi di accelerazione per ogni singolo incubatore (Bologna, Milano, Roma, Catania) della durata di 4 mesi, da luglio a novembre 2014. Possono partecipare idee d'impresa e startup costituite da meno di 24 mesi. Scade il 26 maggio.