6 Novembre 2014 Berlino capitale dell'innovazione. Fino al 26 agosto al Campus Party
L'evento è riconosciuto come il più grande raduno di tecnologia, innovazione, creatività, tempo libero e cultura digitale in tutto il mondo.
L'evento è riconosciuto come il più grande raduno di tecnologia, innovazione, creatività, tempo libero e cultura digitale in tutto il mondo.
Tra i servizi per via telematica: la certificazione energetica degli edifici, per l’accreditamento dei certificatori e il rilascio dei certificati dei singoli edifici.
L'iniziativa dell'ateneo è realizzata in collaborazione con FAM e con il contributo di AIAGA ed Econometrica. Iscrizioni aperte fino al 2 novembre.
È tutta italiana e può aiutare a distribuire il cibo in eccesso dei ristoranti e dei supermercati, mettendolo a disposizione delle organizzazioni umanitarie.
Due giovani startupper italiani potranno conoscere da vicino la realtà dell’innovazione nella nazione che si è conquistata il titolo di Silicon Valley del Mediterraneo.
Una panoramica dei principali interventi attivati dalla Regione per superare l’emergenza e sostenere la ripresa dell’economia nelle aree colpite.
Il tema prevalente della terza edizione del Premio è la valorizzazione di S.Bartolomeo. Le domande devono pervenire entro il 28 settembre.
Le domande devono essere presentate dal 18 settembre al 19 ottobre, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
La gara è organizzata da HackItaly in occasione di TechCrunch, l'evento di fine settembre a Roma.