6 Novembre 2014 EmiliaRomagnaStartUp si fa strada in Europa come modello di riferimento della rete Med-Ked
L'Emilia-Romagna fa scuola nel Mediterraneo, per lo meno nel sostegno alle startup innovative.
L'Emilia-Romagna fa scuola nel Mediterraneo, per lo meno nel sostegno alle startup innovative.
Per designer, aspiranti designer e curiosi del design, ecco un nuovo sito che esordisce in home page col decalogo del tedesco Dieter Rams.
Misure - amministrative, fiscali, di semplificazione, di credito d'imposta, di incentivi e per l'internazionalizzazione - a sostegno della creazione d'impresa innovativa. L'annuncio di una task force presso il Ministero dello Sviluppo.
Missione d'affari a Bogotà e Città del Messico per le imprese ferraresi interessate ai mercati dell'America Latina. La trasferta è in programma dal 2 al 9 giugno.
70 nomi per Start2B. Sono le startup e i progetti d'impresa selezionati per la VII edizione di Research To Business. Per 25 di loro sono previsti incontri d'affari con aziende potenziali clienti. 5 avranno la possibilità di presentarsi a possibili investitori. Qui l'esito della selezione.
E' disponibile on line un manuale aggiornato per la creazione di impresa realizzato dalla Camera di Commercio di Ferrara. Si intitola Manuale Attività Economiche e contiene gli adempimenti amministrativi necessari per avviare un’attività autonoma.
Costo d'iscrizione dimezzato per le imprese con sede nel territorio bolognese che aderiranno al portale Borsa della Ricerca. In maggio, incontri one-to-one con R&D manager.
6 ore di aula e 4 di project work. E' il programma del corso (gratuito) di formazione Ecipar in programma a Reggio Emilia. Iscrizioni entro il 18 aprile.
Nuovo bando Spinner, aperto sino al 28 febbraio 2013. Oggetto: agevolazioni per idee d'impresa, progetti di ricerca, percorsi d'innovazione e di mobilità internazionale.
Da maggio a dicembre, passando per due corsi di formazione, l'elaborazione del BP e la selezione finale. Nuove Idee Nuove Imprese lancia il bando 2012.