6 Novembre 2014 Med-Ked, alias: Mediterraneo e Conoscenza. Il 30 marzo il lancio in Francia, coordina ASTER
Un network europeo a sostegno dell'imprenditoria ad alto contenuto di conoscenza dell'area mediterranea lanciato da un progetto europeo.
Un network europeo a sostegno dell'imprenditoria ad alto contenuto di conoscenza dell'area mediterranea lanciato da un progetto europeo.
30,5 milioni di euro a sostegno della brevettazione e valorizzazione economica dei brevetti. I finanziamenti, in parte ancora disponibili, saranno concessi fino ad esaurimento delle risorse. Due presentazioni Aster, a Bologna e Modena.
Porte aperte per le startup ad A&T2012, la manifestazione torinese sull’innovazione "utile" nella gestione di costi e produttività, giunta quest'anno alla sua sesta edizione. Il 18 e il 19 aprile al Lingotto Fiere di Torino.
Unica regione italiana, al ventesimo posto, fra le top 25 d'Europa, l'Emilia-Romagna è prima nella graduatoria nazionale e quinta in quella sud europea. Consacrata la sua attrattività di capitali in innovazione e ricerca.
La Camera di Commercio di Piacenza contribuisce alle spese di brevettazione sostenute dalle aziende. Dal 15 marzo è possibile presentare domanda.
I Business Angels aprono casa a Rimini e San Marino. Sotto l'egida IBAN è stato infatti inaugurato il Club World Trade Center Rimini San Marino.
E' disponibile il regolamento di Start2B. Un'occasione preziosa per aziende e idee innovative nel contesto R2B. Il salone della ricerca industriale, infatti, ospiterà quest'anno un'area espositiva interamente dedicata alle startup e ai progetti d'impresa. Qui tutte le informazioni.
Più esteso e volatile il venture capital, più ridotto e costante l'investimento pubblico. Funzionano insieme. E' quanto emerge da uno studio della Commissione UE sui canali di finanziamento delle start-up.