Generale
6 Novembre 2014 Soldi e strategia per giovani talenti dell'innovazione, un'iniziativa del gruppo toscano Xenesys
Xenesys, società toscana attiva nella consulenza, progettazione e vendita nel settore IT, lancia due iniziative rivolte a progetti d'impresa e studenti universitari.
6 Novembre 2014 Imola, dal premio IPR incentivi fino a 10.000 euro alla brevettazione europea e internazionale.
Terza edizione del Premio IPR a sostegno di soggetti locali che brevettano a livello europeo e internazionale. Il premio interessa l'area della bassa Romagna.
6 Novembre 2014 Spinner, proroga del bando per borse di ricerca sullo spreco di energia e risorse. Scadenza 16/4
Prorogato a lunedì 16 aprile il bando Spinner per due borse di ricerca contro lo spreco di risorse ed energia e per misurare le emissioni dei gas serra.
6 Novembre 2014 Impresa e ricerca, tutte le opportunità in una guida Aster. Download dal sito First
Una guida Aster illustra le opportunità di collaborazione Ricerca-Impresa e le possibili forme di relazione tra la ricerca pubblica e le imprese.
6 Novembre 2014 Come su Facebook ma con Confindustria. A Pordenone decolla Myind.it, social network per PMI
Prendere per mano le piccole e medie imprese italiane e accompagnarle nell'esplorazione della Rete e nella strutturazione della loro identità virtuale è l'obiettivo su cui è nato Myind.it, social network dedicato alle aziende.
6 Novembre 2014 Non sogni ma bisogni, utenti-imprenditori metà delle startup americane che reggono nel tempo
L'11% delle startup americane sono fondate da user entrepreneurs, categoria che costituisce il 47% delle neo-imprese che sopravvivono oltre 5 anni. Il dato è tratto dall'ultimo rapporto della Kauffman Foundation.
6 Novembre 2014 Start2B, iscrizioni in dirittura d'arrivo. In gioco: incontri d'affari con potenziali clienti
6 Novembre 2014 Rimini, contributi di 2000 euro della Camera di Commercio alla costituzione di PMI femminili
La Camera di Commercio di Rimini concede contributi alle PMI per promuovere l’avvio di nuove start-up nell’ambito dell’imprenditoria femminile. I contributi possono coprire le spese di promozione e registrazione-realizzazione del sito web aziendale. Gli incentivi coprono fino a un massimo di 2.000 euro. Domande inoltrabili fino al 31 maggio.
Tutte le info nel sito Pmi.
6 Novembre 2014 Seedlab, proroga iscrizioni al 10 aprile. Per innovatori in tecnologie brevettabili e digitali
Prorogato al 10 aprile il termine per le iscrizioni all'acceleratore di impresa SeedLab. L'acceleratore si rivolge a tutti gli innovatori e ricercatori che hanno nel cassetto idee valide in campo tecnologico.