Nuove opportunità per le imprese che sviluppano mobile apps e tecnologie di risparmio energetico. Promosse da Barcelona Activa, offrono una platea internazionale e possibilità di sperimentazione a idee e prodotti innovativi. Candidature entro il 30 giugno.
L'agenzia barcellonese, partner di Aster nel progetto Med-Ked, ha infatti bandito due concorsi, aperti a startup e imprese, nell’ambito dell'iniziativa europea OpenCities:
- App Challenge, aperto agli sviluppatori di apps innovative per il mobile, che usino open-data e rispondano a esigenze tipiche della quotidianità della vita urbana (in palio per il vincitore, un premio di 3.000 euro);
- Urban Lab Challenge, aperto a imprese del comparto risparmio energetico che vogliano testare i loro prodotti negli edifici pubblici di Barcellona (possibilità che sarà offerta all'azienda vincitrice nel quadro del Barcelona Urban Lab, iniziativa che permette di sperimentate negli spazi pubblici nuovi prodotti e servizi, in fase di pre-commercializzazione, che abbiano un impatto nel contesto urbano. Le imprese partecipanti al concorso dovranno rispondere al quesito “Quali nuove tecnologie per la generazione, conservazione e distribuzione di energia possono essere integrate in un edificio esistente per ottenere una riduzione del consumo energetico?”.
Altri due concorsi, anch'essi aperti alle imprese, riguardano i settori Fibre Ottiche e Crowdsourcing.
scadenza iscrizioni: 30 giugno.